Visualizzazione Stampabile
-
42" massimo 1000 euro
Ciao a tutti, sto finendo di arredare casa, adesso tocca alla tv da mettere in sala, come dimensione mi servirebbe un 42" visto che più grande non ci sta, come spesa io avrei previsto massimo 1000 euro, ma proprio massimo se riesco a spendere meno sarebbe meglio...
l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray per adesso non ne ho, però in fututo magari.. quindi sostanzialmente poche sorgenti in hd...
Io avevo visto il toshiba 42zv che l'ho trovato in negozio a 990euro, però se mi dite che c'è di meglio e se si può spendere meno..., cambio idea...
grazie a tutti dell'aiuto:)
-
visto che ti è piaciuto il toshiba, è in uscita la nuova serie (di fascia media) SL INFO
dato che vedrai materiale in sd e poco o nulla in alta definizione
i toshiba dello scorso anno erano sicuramente i migliori per la visione in sd e non credo che i modelli 2010 siano peggiorati
-
grazie ci do un'occhiata, mi era venuto quasi il dubbio se per risparmiare forse sarebbe sufficente visto l'uso che ne farei della tv, della serie rv o xv sempre di toshiba..
Altrimenti pensavo anche ai philips che da quanto ho capito sono validi in segnali sd un po' come toshiba...
o magari i nuovi sony serie x, consigli?
grazie a tutti:)
-
Eccellenti i prezzi dei nuovi toshiba...anche per un uso hd sono raccomandabili?
Come angoli di visione come siamo mesis?ho letto che i led edge decadono abbastanza,è vero?
-
beh con ottimo materiali HD si vede bene su quasi tutte le tv:D
il problema dell'angolo di visione (chi + chi -) è una delle pecche degli lcd
per quanto riguarda i citati toshiba son prodotti nuovissimi ,apettiam le recensioni ;) i
-
Citazione:
Originariamente scritto da biramarro
il problema dell'angolo di visione (chi + chi -) è una delle pecche degli lcd
Questo lo so,avevo letto che i led edge fossero più problematici...meglio così allora.
Sono abituato con un lcd samsung di 3 anni fa,non penso possa andare peggio come angoli,no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da andytnt80
come dimensione mi servirebbe un 42" visto che più grande non ci sta, come spesa io avrei previsto massimo 1000 euro, ma proprio massimo se riesco a spendere meno sarebbe meglio...
l'utilizzo che ne farei sarebbe principalmente tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray per adesso non ne ho, però in fututo magari.. quindi sostanzialmente poche sorgenti in hd...
per l'uso che ne devi fare tu (tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray) è preferibile un plasma hdready e l'usb che legge tutto ce l'ha solo lg, dovresti quindi guardare i nuovi modelli di plasma hdready lg. guarda questo LG 42PJ350 dovrebbe leggere pure gli mkv, spendi la metà hai in più i 600hz del sub field drive fondamentali per le immagini in movimento ma soprattutto vedi meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
per l'uso che ne devi fare tu (tv normale o digitale terrestre, presa usb per vedere film o video, e qualche dvd, blueray) è preferibile un plasma hdready e l'usb che legge tutto ce l'ha solo lg, dovresti quindi guardare i nuovi modelli di plasma hdready lg. guarda questo LG 42PJ350 dovrebbe leggere pure gli mkv, spendi la metà hai in più i 600hz del sub field drive fondamentali per le immagini in movimento ma soprattutto vedi meglio.
grazie anche a te per i consigli..
mi sono dimenticato di dirvi che mi servirebbe anche una tv con un buon angolo di visione, cambia qualche cosa nella scelta oppure oramai si vedono bene tutte di lato?
grazie
-
per l'angolo di visione per forza plasma perchè gli lcd visti di lato tendono a schiarire i plasma no.