ciao,
vorrei portare il segnale audio HD decodificato in LPCM all'ampli per via analogica.
Vorrei spendere il meno possibile...mi consigliate qualche modello di scheda audio? anche vecchi modelli oramai fuori produzione
grazie! :)
Visualizzazione Stampabile
ciao,
vorrei portare il segnale audio HD decodificato in LPCM all'ampli per via analogica.
Vorrei spendere il meno possibile...mi consigliate qualche modello di scheda audio? anche vecchi modelli oramai fuori produzione
grazie! :)
ati 4550 o nvidia 210 tramite hdmi senti in lpcm
grazie per l'aiuto ma a me servono le uscite analogiche (rca) siccome non ho un ampli con ingresso HDMI
e se usassi la scheda audio integrata nella scheda madre?
ho le classiche uscite:
frontali - posteriori - laterali - sub\center
http://img28.imageshack.us/img28/1927/uscite.png
Nell'uscita "frontale", tramite sdoppiatore farei partire 2 cavi rca che vanno all'amplificatore, per le casse anteriori sinistra e destra.
Nell'uscita "posteriore",tramite sdoppiatore farei partire 2 cavi rca che vanno all'amplificatore, per le casse posteriori sinistra e destra.
Nell'uscita "canale centrale\subwoofer",tramite sdoppiatore farei partire 2 cavi rca che vanno all'amplificatore, uno per il centrale e l'altro per il sub.
Sull'uscita laterale non collegherei niente.
Secondo voi potrebbe andare bene?
devi tenere in considerazione una cosa. Se decidi di utilizzare la scheda audio del pc come pre HD (come faccio io), fai gestire la fase di decodifica del segnale audio al software che riproduce la traccia e la conversione digitale/analogico ai dac della scheda audio. In merito a quest'ultima fase, è molto importante (direi fondamentale) che la scheda audio abbia dei convertitori di livello. Non conosco quale possa essere la scheda audio integrata nella tua scheda madre (immagino una realtek), ma se vuoi intraprendere questa strada, compra almeno una scheda di un certo spessore. Direi che una asus xonar deluxe dovrebbe andare bene. Magari cerca nel nostro mercatino che mi sembra di averla vista per poco più di 100 euro.
Si, la xonar è sicuramente un'ottima soluzione, pero non vorrei spendere molti soldi su questo in quanto ho in mente di cambiare l'amplificatore con uno che supporta le codifiche HD.
Per il momento però vorrei tamponare con quello che ho, al massimo spendendo poco.
Io ho la VIA 1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC.
Scusa ma la conversione LPCM->Analogico non viene fatta dall'ampli?
Se entri già in analogico nell'amplificatore, che conversione dovrebbe fare?
ai ragione!...:ops2:
mi sono confuso con il collegamento via HDMI.
Secondo te allora la mia scheda audio integrata non è il massimo?
Ipotizzando di tralasciare un secondo l'aspetto qualità, come collegamenti dovrei riuscirci giusto?
i collegamenti sono giusti. la qualità non so. Dipende dalle tue esigenze e dalla tua catena.
io ti posso confermare che tra un audio integrato di ultima generazione e una xonar d2 la differenza è abbissale................ entrambe collegate a delle modestissimme creative 5.1 ebbene con la xonar sembra che ho delle casse da migliaia di euro, credo quindi che la differenza cosi come sulle creative si sentirebbe anche nell'ampli. qualcuno piu preparato di me potrebbe dirci l'eventuale differenza di "prestazioni" tra una decodifica fatta dalla xonar o di un ampli collegato in hdmi.
La decodifica non la fà la scheda audio ma il software(powerdvd,tmt ect.)
La differenza è data essenzialmente dalla qualità delle uscita analogiche e dagli stadi di conversione digitale/analogico.
Ciao
Renato
piu o meno intendevo questo, alla fine una conversione in analogico per arrivare alle casse ci deve essere.Citazione:
Originariamente scritto da otaner
quindi riformulo la domanda tra la conversione d/a di una xonar e quella di un ampli collegato in hdmi c'è molta differenza
oppure di la differenza la fà solo la sezione ampli+diffusori