Nuovi notebook con ATI e DVI
Qualche minuto fa ho apena acquistato un nuovo notebook Acer Aspire 2012WLCi con:
- Pentium Mobile 1.5 GHz
- 512 MB RAM
- ATI Radeon Mob. 9700 64MB
- HDD 40GB
- Wi-Fi 802.11g
- Display 15.4" 1280x800
ed altre amenità. Non vi dico ovviamente quanto l'ho pagato. Ma il listino Acer parla di 1530 Euro + IVA.
Ho mandato così in pensione il vecchio Acer TM210 TER acquistato nel 2001, poco prima di partire per l'InfoComm 2001 assieme al Magister. Bei tempi :):):)
Scrutando il nuovo listino Acer ho aguzzato la vista sui nuovi modelli TM (Travel Mate) serie 6000 ed 8000, il primo con la grafica integrata nel chipset Intel 855, il secondo con Radeon 9700.
Entrambi sono dotati di uscita DVI.
Certo: il prezzo dell'8000 è superiore ai 2000 Euro ma la domanda sorge spontanea: è sufficiente un Pentium Mobile 1.7 ed una Radeon 9700 per riprodurre senza scatti filmati HDTV?
Come si comporterebbe inoltre un sistema simile con software WMV-HD?
Ovvio che un notebook non possa sostituire un desktop con CPU e schede video ben più potenti. Ma la tentazione di avere la possibilità di... Beh: mi avete capito no? :rolleyes:
Emidio
Re: Nuovi notebook con ATI e DVI
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Euro ma la domanda sorge spontanea: è sufficiente un Pentium Mobile 1.7 ed una Radeon 9700 per riprodurre senza scatti filmati HDTV?
Come si comporterebbe inoltre un sistema simile con software WMV-HD?
A naso direi che qualche filmatino HDTV con DXVA abilitata dovrebbe andare.
Per i WMV-HD direi che i 720 trailer non protetti dal DRM potrebbero essere al pelo , con gli altri ho idea che si incartapecorisca tutto .
Dovrebbero uscire schede video nvidia e ati con accelerazione per WMV ...
Supposizioni chiaramente :D
:) Antonio