Visualizzazione Stampabile
-
Plasma 50" - consigli
Ciao a tutti!
E' tempo di cambiar tv e torno sul forum dopo qualche anno...;)
Ho già fatto delle scelte:
- Sarà plasma (che preferisco rispetto a LCD/LED).
- Sarà full HD e di "conseguenza" visti gli inferiori rapporti di distanza ho
deciso per il 50".
- Non m'interessa assolutamente il "pseudo" 3D.
- Non m'interessa utilizzare la tv per navigare in internet.
- L'utilizzo sarà programmi tv (via digitale terrestre), xbox 360 e visione
film in dvd (al momento non ho blue-ray).
- Non disdegnerai la presenza di una porta USB.
- Il prezzo, naturalmente, non superiore ai 1000,00 €.
Ho già visto il Samsung 530 (in negozio 899, in rete a 750), ho sentito parlare della nuova serie LG (il mod. "base" a 899 euro) ed ho letto dei Panasonic (un po' più cari...ma migliori?)
Insomma, vorrei capire dove indirizzarmi, cosa c'è al momento sul mercato di valido che soddisfi le mie esigenze/paletti e sapere anche se attendere l'eventuale uscita sul mercato di nuovi modelli annunciati.
Inoltre, mi piacerebbe capire cosa deve avere "di serie" e potrei non trovare in un modello dal prezzo allettante (leggasì connessioni etc) per non precludermi qualche utilizzo nel medio-breve termine.
Vi ringrazio tutti da subito! ;)
-
a quella cifra prendi un fullhd o di terza o di quarta fascia perchè quelli che stanno in prima ossia il 50g20 e il samsung b850 stanno sulle 1500, in seconda fascia il panasonic 50g10 sulle 1200, tra la terza fascia trovi l'lg ps 6000/7000/8000, il nuovo panasonic 50s20 e il samsung b650 sulle 1000, quarta fascia panasonic 50u10, panasonic 50s10, lg ps3000 a meno di 1000.
-
Ho fatto un "giretto"...
Ho trovato in rete il 50PK760 LG a circa 900,00 €,
però andano sul sito LG non ho trovato questo modello
ma il 50PK780...di cui però non trovo riferimenti di prezzo! :(
Quest'ultimo sembrerebbe estremamente aggiornato,
ha il bollino Gold per il digitale terrestre, ha l'usb, il bluetooth ed è wireless.
Qualcuno sa darmi delle indicazioni sul prezzo e sulla qualità del pannello?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zatos
Insomma, vorrei capire dove indirizzarmi, cosa c'è al momento sul mercato di valido che soddisfi le mie esigenze/paletti e sapere anche se attendere l'eventuale uscita sul mercato di nuovi modelli annunciati.
Inoltre, mi piacerebbe capire cosa deve avere "di serie" e potrei non trovare in un modello dal prezzo allettante (leggasì connessioni etc) per non precludermi qualche utilizzo nel medio-breve termine.
Vi ringrazio tutti da subito! ;)
...:confused: ...:cry: ...
Qualche anima pia?...
Mi piacerebbe poi capire se i modelli 50pk750, 50pk760 e 50pk780 che trovo citati in rete ma di cui trovo pochissime info (sia di caratteristiche, sia di prezzo e sia di disponibilità sul mercato) sono sempre lo stesso prodotto o realmente tre tv differenti con differenti configurazioni e prezzi...
:boh:
-
Oggi per la prima volta ho trovato un sito (noto) che ha in vendita sia il PK780 che il PK980, naturalmente...prodotto non a magazzino e consegna da definire...
Rispettivamente a 1099 e 1299 €, mi aspettavo un po' meno il primo ed un po' di più il secondo.
P.s.: questo più che un topic mi pare il mio blog personale...dove scrivo le mie personali elucubrazioni senza alcuna interazione (270 visite e una sola risposta!) :mad: :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zatos
P.s.: questo più che un topic mi pare il mio blog personale...dove scrivo le mie personali elucubrazioni senza alcuna interazione (270 visite e una sola risposta!) :mad: :mad: :mad:
Ma abbi pazienza...ma secondo te la gente dove le prende le info su un prodotto non ancora commercializzato?....dalla rete?...orbene l'interazione si ha quando più persone interessate hanno notizie su un prodotto e se uno le chiede qualcun'altro che le conosce, eventualmente, le da.
Se non ti si risponde è perchè evidentemente nessuno attualmente conosce la differenza.
per cui appare necessario chiederti...ma le info non te le puoi cercare tu stesso nella rete?
Il fatto che ci siano state 270 visite è perchè la gente legge ...."consigli"..apre il post vede che non ha info ne consigli da dare su quello che si chiede e passa oltre...punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlexanderIII
Ma abbi pazienza...ma secondo te la gente dove le prende le info su un prodotto non ancora commercializzato?....dalla rete?...orbene l'interazione si ha quando più persone interessate hanno notizie su un prodotto e se uno le chiede qualcun'altro che le conosce, eventualmente, le da.
Se non ti si risponde è perchè evidentemente nessuno attualmente conosce la differenza.
per cui appare necessario chiederti...ma le info non te le puoi cercare tu stesso nella rete?
Il fatto che ci siano state 270 visite è perchè la gente legge ...."consigli"..apre il post vede che non ha info ne consigli da dare su quello che si chiede e passa oltre...punto.
Ho pazienza da vendere...è del 2 Aprile il topic! :D
Anche tu dovresti averne un po' prima di rispondermi, se non leggevi solo il mio ultimo post avresti visto che ciò che ho chiesto non riguardava esclusivamente i nuovi modelli LG... ;)
Originariamente inviato da Zatos
Insomma, vorrei capire dove indirizzarmi, cosa c'è al momento sul mercato di valido che soddisfi le mie esigenze/paletti e sapere anche se attendere l'eventuale uscita sul mercato di nuovi modelli annunciati.
Inoltre, mi piacerebbe capire cosa deve avere "di serie" e potrei non trovare in un modello dal prezzo allettante (leggasì connessioni etc) per non precludermi qualche utilizzo nel medio-breve termine.
Vi ringrazio tutti da subito!
P.s.: ma un forum non fa parte della rete?...:eek:
-
mha! secondo me con 1000 euro di budget lascia perdere un plasma da 50''. poi per l'uso che ne devi fare tu mi sembra ulteriormente "sprecato".
non hai sorgenti HD. ne sky ne Bluray.
lo usi per il dtt
quanto in rapporto vedi i DVD rispetto al DTT ?
quanto devi giocarci con la xbox ?
se proprio comunque vuoi un plasma secondo me del plasma o punti al top gamma, diciamo panasonic 50V10
oppure punti sul nuovo 50G20
oppure , considerato il tuo utilizzo scegli sul nuovo hdready panasonic 50X20, che è quello che farei io al tuo posto dopo aver preso seriamente in considerazione anche un LCD, tra tutti ti dico il Toshiba xv635
-
Ciao,
anche io ho piu o meno le tue necessita eccezion fatta per il supporto wi-fi che io onestamente gradirei... Devo ammettere che se riuscissi a trovare qualcosa sui 46 pollici piuttosto che sui 50 gradirei ancor di piu...
Quando hai novità postale per favore :).
Ciao,
-- Patrizio
-
Se può esserti d'aiuto io ho da poco (l'altro ieri :D ) preso il nuovo plasma Hd/ready 50C450 della samsung e devo dire che ne sono soddisfattissimo! Avendo una distanza di visione "media" di 3 m inizialmente avevo pensato di rischiare (leggasi risparmiare :) ) e prendere un 42", e così ho fatto, per poi pentirmene subito una volta portato a casa! Il venditore è stato cordialissimo e mi ha cambiato il 42" con il 50" ed è tutta un'altra storia! Io guardo la tv "solo" in digitale terrestre non ho DVD ne altro (essendo una tavernetta mi affido totalmente all'ottimo media player in dotazione che legge praticamente tutto!) e l'immagine, in DTT, è veramente strabiliante ben superiore al mio Philips 42pfl9603 che ho nel salone! Ieri sera mi sono visto Troy in TV sembrava un DVD! Mi sono anche visto l'ultima puntata di "V" in .MKV da sballo! qualità dell'immagine veramente assurda se si considera che l'ho pagato 650€!! Ora io non sono un tecnico ma a pelle sono iper soddisfatto della mia scelta!
P.S. il mio nipotino dice che con la Play 2 si comporta molto bene hahha!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ziopatrizio
Ciao,
anche io ho piu o meno le tue necessita eccezion fatta per il supporto wi-fi che io onestamente gradirei... Devo ammettere che se riuscissi a trovare qualcosa sui 46 pollici piuttosto che sui 50 gradirei ancor di piu...
Quando hai novità postale per favore :).
Ciao,
-- Patrizio
Come plasma taglia 46" conosco solo Panasonic e Philips, c'è questo TXP46G20E a 1100 € che è un buon prodotto.
In rete ho trovato in vendita il 50pk780 a 1100 € circa contro i 900 del 760, il primo però non risulta ancora a magazzino mentre il secondo si.
Mi rimane ancora da capire quale sia la differenza...se c'è!
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Shining
Il venditore è stato cordialissimo e mi ha cambiato il 42" con il 50" ed è tutta un'altra storia!
vorrei bene vedere che non fosse stato gentile... gli hai cambiato il prodotto con uno sicuramente più costoso.
@Zatos, se vuoi farti gli autoconvincimenti sulla tua voglia di plasma e fullHd fallo pure, altrimenti ti ho già risposto il 12-04-2010, per la precisione 5 messaggi fa più sopra.
secondo me hai bisogno di un HdReady.
lo stesso The Shining ha un hd-ready.
il fullHd per quello che devi fare tu non va bene o quanto meno è un po' sprecato, almeno abbi l'intenzione di usare qualche sorgente HD nell'immediato futuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Shining
ho da poco (l'altro ieri :D ) preso il nuovo plasma Hd/ready 50C450 della samsung
Mi interessa questo plasma x mio suocero. mi sai dare qualche info?
come sta a ritenzione?
problemi di buzz?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
vorrei bene vedere che non fosse stato gentile... gli hai cambiato il prodotto con uno sicuramente più costoso.
@Zatos, se vuoi farti gli autoconvincimenti sulla tua voglia di plasma e fullHd fallo pure, altrimenti ti ho già risposto il 12-04-2010, per la precisione 5 messaggi fa più sopra.
secondo me hai bisogno di un HdReady.
lo stesso The Shining ha un hd-ready.
il fullHd per quello che devi fare tu non va bene o quanto meno è un po' sprecato, almeno abbi l'intenzione di usare qualche sorgente HD nell'immediato futuro
Le sorgenti HD sono: Sky, blue-ray e console.
Io utilizzo abitualmente l'xbox, ho intenzione d'acquistare a seguire un lettore blue-ray e non farò mai l'abbonamento a Sky.
In più ho il vizio di non guardare la tv da troppo lontano, anzi. ;)
Mi sono convinto...per il full hd.
Inoltre non escluderai a priori che in un futuro più o meno prossimo altri formati e comunicazioni possano offrire la fruizione d'ulteriore materiale full hd.
Comuque ho già un LCD hd ready da 32" per l'uso "quotidiano" e vorrei un plasma (che da sempre preferisco agli lcd) per l'utilizzo di cui sopra. :rolleyes:
:D
-
Zatos, mi sa che non hai ben chiara la problematica.
a questo punto fai quello che ritieni più giusto tanto la decisione ottimale spetta al tuo grado e soddisfazione di visione.
io ribadisco che usare un fullHd plasma per la xbox da vicino non vedo tutta questa utilità anche perchè di HD hai ben poco veramente.
inoltre, che cosa guarderesti ? la tv digitale terrestre da vicino ? con il fullHd ?
non credere che la visione sia molto soddisfacente, rimarrai ampiamente deluso pur nonostante le tv di adesso fanno un buon lavoro di elettronica nel passare un segnale SD come il digitale terrestre alla risoluzione fullHD della tv.
io ho un plasma panasonic 50V10, top gamma come vedi dalla sigla e modello, ti assicuro che il DTT è meglio che lo vedi dal più lontano possibile perchè da vicino la visione risulta più sgranata e gli artefatti si vedono e come.
Ti ripeto, per le tue esigenze va più che bene un hd-ready.
inoltre ti ribadisco e correggo questa cosa che tu hai detto:
Citazione:
In più ho il vizio di non guardare la tv da troppo lontano, anzi.
Mi sono convinto...per il full hd.
fammi la cortesia, dimentica e resetta totalmente questa "regola" che non so chi o cosa ti ha imposto nella tua testa....niente di più errato.
lil fullHD va visto da vicino con sorgenti HD (bluray, skyHD, giochi ps3 1080p) perchè altrimenti da lontano a parità di una certa distanza non noteresti la differenza con un tv HdReady