Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5263.html
In questi giorni Technicolor Italia sta dimostrando agli esercenti il funzionamento della loro soluzione 3D in pellicola 35mm. Abbiamo avuto modo di assistere alla presentazione: è un compromesso, ma farà gola a molti...
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Fortunatamente, ho dei dubbi che i sistemi 3D in pellicola (questo, Oculus, Panavision) avranno una vera diffusione sul nostro mercato: sono arrivati troppo tardi.
Ormai ci sono 550 schermi D-Cinema 3D in Italia, e la maggior parte dei cinema con un buon risultato di pubblico ne hanno già un paio. Purtroppo, non tutti i titoli 3D sono AVATAR: 4 schermi a struttura non sono ancora necessari, e se e quando lo saranno il rollout del Digitale sarà già a buon punto.
Insomma, questo sistema potrebbe essere soltanto una panacea (e neanche troppo a buon mercato, perchè NON costa poco) per alcune sale tutto sommato marginali. Però c'è da pensare una cosa: magari mi sbaglio, ma personalmente non credo che chi non è riuscito a giustificare fino ad oggi l'investimento per uno o più proiettori Digitali abbia impianti 35mm allo stato dell'arte... ergo, ai limiti oggettivi del sistema si potrebbero aggiungere quelli di sale tecnicamente obsolete.
Come fate giustamente notare, una cosa sono le caratteristiche teoriche del sistema... e un'altra quello che verrà presentato al pubblico: certo, anche con il Digitale c'è questo delta potenziale, ma è molto, molto meno rilevante.
Da sempre specifico che i miei spettacoli sono in DIGITALE 3D, come fanno tutti i miei colleghi più attenti alla qualità... e se mai questo o altri sistemi 3D in pellicola si diffonderanno in Italia, sono convinto che il pubblico capirà la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Fortunatamente, ho dei dubbi che i sistemi 3D in pellicola (questo, Oculus, Panavision) avranno una vera diffusione sul nostro mercato: sono arrivati troppo tardi.
Allora, ti racconto la mia esperienza di martedì ore 18: io mi sono "intrufolato" alla presentazione grazie all'invito che mi è stato girato da un tuo collega esercente....ci saranno stati un centinaio di tuoi colleghi (solo in quell'occasione, visto che le dimostrazioni come ben sai hanno avuto altre repliche) e a presentazione ultimata (in cui furono già dettagliatamente elencate le condizioni economiche) ho visto almeno 25 tuoi colleghi recarsi dal responsabile commerciale Technicolor....e ti posso assicurare che complessivamente ho percepito un discreto interesse...
Insomma, spero proprio di sbagliare, ma temo che un po' di successo questo sistema lo avrà...vedremo!
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
sono convinto che il pubblico capirà la differenza.
Ho chiesto a un mio amico (non particolarmente appassionato di tecnica) di andare a vedere Dragon Trainer 3D all'UGC Parco Leonardo senza dirgli nulla della proiezione in pellicola (per non influenzarlo)...beh, stamattina ci siamo sentiti e non ha notato nulla di particolare....questo per dirti che la massa non è poi così attenta a distinguere le differenze qualitative...l'importante è che ci sia l'effetto 3D (ahimé!!!)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
(...) Insomma, spero proprio di sbagliare, ma temo che un po' di successo questo sistema lo avrà...vedremo!
Si, infatti, aspettiamo e vediamo.
Per dire, uno dei miei colleghi più preparati l'ha visto in due diverse occasioni e ne ha parlato in termini, beh... diciamo meno che entusiastici.
Il resto dipenderà da chi deciderà di utilizzarlo. Se - come credo - verrà utilizzato in determinate situazioni come "scorciatoia" rispetto all'installazione di un proiettore Digitale, IMHO i risultati si vedranno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Se - come credo - verrà utilizzato in determinate situazioni come "scorciatoia" rispetto all'installazione di un proiettore Digitale, IMHO i risultati si vedranno.
Effettivamente come darti torto! Io l'ho visto in una situazione ottimale e i limiti erano (ai miei occhi) evidenti....figuriamoci con stampa da internegativi e sistemi di proiezione non a punto....:rolleyes:
Gianluca
-
Siamo in Italia... dove la massa del popolo bue non distingue un film di qualità dai cinepanettoni che ogni Natale certi registuccoli puntualmente propinano... figuriamoci se si rendono conto della differenza qualitativa fra una proiezione 3D digitale e questa porcata.
E visto che qui ancor più che in altri Paesi quando c'è da risparmiare gli esercenti ci si buttano (e le sale che si sono convertite al digitale sono una netta minoranza rispetto a tutte le sale italiane) state pur certi che esclusi pochi cinema attenti alla qualità altrove questo sistema diverrà quello favorito :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
(...) quando c'è da risparmiare gli esercenti ci si buttano
E' proprio questo il punto: ora capirete che non posso scendere nei dettagli, ma NON parliamo di qualcosa che ti tirano dietro... questa rediviva lente over/under viene concessa in licenza per una fee annuale di tutto rispetto. IMHO, per tutta una serie di fattori chiunque abbia in programma di continuare a fare questo lavoro per più di cinque anni NON risparmia a non prendere un proiettore D-Cinema con un sistema 3D di proprietà.
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
(...) le sale che si sono convertite al digitale sono una netta minoranza rispetto a tutte le sale italiane
Dici? 550 su 4500: veramente è una delle percentuali più alte in assoluto per un rollout digitale, e fino ad ora questo è avvenuto *completamente* a spese degli esercenti, a differenza di altri mercati.
Di questo passo, con la compartecipazione dei distributori tempo due anni e tutto il parco sale che conta sarà digitalizzato.
-
Citazione:
Effettivamente come darti torto! Io l'ho visto in una situazione ottimale e i limiti erano (ai miei occhi) evidenti....figuriamoci con stampa da internegativi e sistemi di proiezione non a punto....
Questa saraà la realtà. Ad una stampa fatta da un DI ovvio che il Technicolor 3D possa reggere il confronto e comunque ad occhi esperti nemmeno tanto.
Vedremo quando arriveranno copie 3D della stessa medesima qualità di quelle proposte normalmente. Il fotogramma è anche più stretto verticalmente e quindi si amplificano del doppio eventuali instabilità di stampa.
Ho avuto copie che dondolavano di MEZZO METRO su schermi alti 5-6 metri. Diventa UN METRO con il fotogramma ridotto alla metà!!