Panny 500 arrivato ! - primi esperimenti
Verso l'ora di pranzo mi ha suonato il corriere...dopo 10 minuti il piccolo 500 era al suo posto in saletta ;)
Mi spiace molto che Peppe abbia avuto problemi...pure sti geniacci di mrprice quanti ne prendono ? 1 alla volta ? boh...
Comunque ho iniziato i primi esperimenti...devo dire che sono rimasto impressionato dalla differenza che c'è col panny100 per il collegamento in component con lettore sd-220.
Con l'HTPC invece ho avuto qualche problema in più e, risoluzione a parte (che è ovviamente maggiore :D ) non sono ancora riuscito ad ottenere le stesse fantastiche immagini (per colori, contrasto, ecc.) che ero riuscito ad ottenere col panny100.
Inoltre il VB è presente...non evidentissimo ma c'è...
Ora come ora è collegato in VGA (con ottimo cavo G&BL) ad un HTPC con Radeon 7500 e TheaterTek. Ho già ordinato DVI Lindy...vedremo come andrà...
Provando alcune impostazioni di Powerstrip trovate su AVS ho avuto qualche problema di visualizzazione (mi taglia a dx e sx una bella fetta di immagine)...fin'ora il risultato migliore l'ho ottenuto con una delle risoluzioni predefinite di PS e cioè 1280x720 (HDTV) con cui mi vengono dati questi valori di default (tra parentesi i dati che avevo trovato su AVS):
Pixel clock 74.160MHz (74.250)
Horizontal scan rate 45.000kHz (45.055)
Vertical Refresh 60.000Hz (60.073)
[Horizontal timing]
Active 1280
Front Porch 72 (110)
Sync width 40 (40)
Back porch 218 (256)
Total 1648 (1648)
[Vertical Timing]
Active 720
Front porch 5 (5)
Sync Width 5 (5)
Back porch 20 (20)
Total 750 (750)
sul VPR mi dà WIDE720 come segnale.
Se poi provo a mettere le impostazioni per i 50Hz che usa Maxi lo schermo mi si incasina di brutto e non riesco ad ottimizzarne la visualizzazione in nessun modo con i parametri "posizione" del menù.
Addirittura mi taglia la parte superiore del desktop e me la sbatte in basso (oltre a darmi un'immagine comunque mal dimensionata e mal proporzionata)
Anche con i settaggi attuali cmq e facendo "impostazione automatica" dei parametri "posizione" mi escono valori piuttosto alti...
Posiz. Orizzont. +64
Posiz. Vert. - 2
Freq. Clock -24
Fase Clock - 2
Che ne pensate ? Qualcuno mi può dare i suoi come termine di paragone ?
I problemi di visualizzazione potrebbbero dipendere dalla Radeon 7500 ? Proverò a controllare se i catalyst sono gli ultimi e semmai li aggiorno...
Intanto se ritrovo i post che ne parlavano, proverò ad agire sul flicker per ridurre il VB.
Tra i 500isti chi ha una configurazione di htpc simile alla mia (per scheda grafica e player software) ?
Che parametri di controstato, luminosità, temp. colore, modo immagine ecc. avete impostato usando l'htpc ?
Mak00