Sapate indicarmi 1 sito, forum o altro (in italiano) che tratti di navigatori satellitari gps , sarei intenzionato a comperarne 1 da installare sulla mia auto e vorrei avere info in merito.
grazie.
Visualizzazione Stampabile
Sapate indicarmi 1 sito, forum o altro (in italiano) che tratti di navigatori satellitari gps , sarei intenzionato a comperarne 1 da installare sulla mia auto e vorrei avere info in merito.
grazie.
In Italia non c'è praticamente nulla di rilevante.
La miglior fonte di informazioni, purtroppo in tedesco, secondo me è Geo24: http://www.geo24.de/forum/
:( grazie!
Proprio oggi ho visto una promozione su MWonline di un pad hp in bundle con il Navman 4410,
Quindi mi sono messo alla ricerca di informazioni e se su google imposti GPS Navman qualche cosa trovi.
Alex
La situazione negli ultimi mesi è migliorata parecchio in quanto ad offerta.
La tendenza ultimamente è quella di utilizzare palmari, normalmente CE, come unità di calcolo molto versatili per i navigatori, al posto di unità dedicate rimovibili o fisse dal costo ben superiore.
In fondo non vale sempre la pena spendere da 1500 a 2500 euro per un navigatore integrato nell'auto (o a 1000 per uno dedicato) quando rinunciando all'integrazione (a vantaggio della versatilità d'utilizzo) e a qualche centimetro di display (nei navigatori di fascia alta) il presso può essere abbattuto fino a 400 euro.
Per quanto riguarda il software palmare i prodotti migliori si confermano Tom Tom e Destinator, sia per versatilità, sia per cartografia (rispettivamente teleatlas e navteq).
Entrambi i produttori di cartografia con gli ultimi aggiornamenti sono a quota 7000 comuni (su 8000 e qualcosa) anche se nei prodotti commercializzati non è disponibile l'ultima release (rilasciata per l'Italia solo a fine giugno)
Il mio consiglio personale per il palmare è l'ottimo 2210 ipaq, per via del prezzo decente, la discreta dotazione di memoria, la buona autonomia e soprattutto l'ottimo speaker, fondamentale per le indicazioni vocali in auto.
Citazione:
Kilo ha scritto:
Il mio consiglio personale per il palmare è l'ottimo 2210 ipaq, per via del prezzo decente, la discreta dotazione di memoria, la buona autonomia e soprattutto l'ottimo speaker, fondamentale per le indicazioni vocali in auto.
Ciao Kilo, ma tra gli smartphone con navigatore incorporato, se dovessi sceglierne uno ora, cosa mi consiglieresti??
Oppure conviene aspettare modelli di 3-4° generazione?
thx!;)
mi sa' che e' in qualche modo IT; come funzionano programmi di questo tipo?
http://www.afischer-online.de/sos/celltrack/index.html
grazie
ciao ciao
Mio padre, non so come gli e' saltato in mente, di sua iniziativa (non capisce un cacchio di elettronica
mi ha portato un Hp Ipaq 200Mhz con in bundle la guida Michelin, pagato 350 Euro, senza SD aggiuntiva (59 Euro SD da 256 M, con tutti i supporti per il montaggio e antenna inclusi.
Mi sembra abbastanza funzionale, non conosco gli altri ma rispetto a quello integrato nella mia Alfa 156 SW non c'e' paragone...
Ciao
secondo me il migliore adesso e' il QTEK 2020 con tom tom nav 3
bye.
;)
ciao, io uso da parecchio tempo un ipaq con il software dedicato.
Quello che ho adesso, è un HP ipaq 2210, un ricevitore gps bluetooth, un espansione da 256 mb e tomtom navigator 3.
Mi trovo veramente bene, e il tmtom credo sia il software migliore anche come precisione e completezza delle mappe.
se vuoi dai un occhiata su http://www.pocketpcitalia.it/recensi...re/tomtom3.asp
ciao
Un'alternativa potrebbe essere nokia 6600 con TomTom e ricevitore GPS.
Potrebbe essere un buon compromesso.
Non so pero' cosa abbia la versione Mobile in meno di quella da palmari di TomTom.
Sto avendo non pochi problemi con il nuovo tomtom3 e il gps fortuna buetooth, che con la versione 2 non avevo.Citazione:
Crug ha scritto:
ciao, io uso da parecchio tempo un ipaq con il software dedicato.
Quello che ho adesso, è un HP ipaq 2210, un ricevitore gps bluetooth, un espansione da 256 mb e tomtom navigator 3.
Mi trovo veramente bene, e il tmtom credo sia il software migliore anche come precisione e completezza delle mappe.
se vuoi dai un occhiata su http://www.pocketpcitalia.it/recensi...re/tomtom3.asp
ciao
Ogni 2/3 minuti mi sgancia la connessione GPS e devo reindicare quale periferica uilizzare, dopodichè la riaggancia e funziona per qualche minuto.
Nemmeno l'aggiornamento alla 3.03 (che doveva patchare questo problema) non mi ha risolto il problema. Devo comunque verificare che non sia un conflitto con altri software cartografici che utilizzo su palmare.
io uso giornalmente da oltre tre mesi un ipaq 1940 tomtom 3 con SD da 256: nessun problema, nessun errore di comunicazione, cartografia italiana precisissima.
Eccellente.
Un'accortezza: se potete togliete sempre dall'auto (in estate ed in inverno) il ricevitore gps, perche' le alte temperature (o le basse) posso scaricare completamente la batteria.
Mio fratello, stesso modello, ha dovuto sostituire l'antenna (operazione fatta in totale garanzia, con sostituzione dell'antenna, direttamente spedita dall'assistenza olandese. Ottimo!).