Mi sto perdendo qualcosa???? rapporti e distanza di visione, pro e contro
date le mie fisime mentali in merito allo SDE (screendooreffect) mentre riguardavo Braveheart ho provato a ridurre lo schermo portandolo a circa 215-220 (anzichè 240).
Lo SDE sparisce e l'immagine che si ottiene è più compatta e nitida.
Inoltre mi son accorto che riesco a guardare in modo meno panoramico ma globale lo schermo nel senso che con i 240 punto gli occhi al centro dello schermo (mi viene naturale dato che l'altezza schermo è bassa quindi gli occhi naturalmente puntano al centro verticale e orizzontale) e le parti laterali dello schermo le percepisco come se guardassi da una finestra....mentre con i 215 ho tutta l'immagine più sotto controllo...
chiaramente l'effetto è meno coinvolgente....
sperando di essermi spiegato anche se ho dei dubbi.....vi chiedo:
ma mi perdo qualcosa in termini di particolari, dato che le parti più esterne dello schermo non riesco a guardarle (se non muovo gli occhi) come quelle centrali?
Cioè i registi di solito fanno si che l'immagine "saliente" si trovi al centro?