HTPC su base I3 + H55 = suggerimenti
Salve, ankio sarei interessato ad una soluzione htpc. Sarei orientato ad una MB m-atx, come asrock o asus, di quelle con chipset h55 a cui abbinate l'i3-530, più che sufficiente e non consuma tanto.
Una cosa non mi è chiara. Il chipset grafico h55 è integrato già nel processore i3 o quando lo si acquista bisogna richiedere un i3 con chipset integrato? Scusate l'ignoranza:confused: .
Poi, io posseggo un sinto Harman Kardon avr255 che vorrei collegare tramite hdmi all'uscita video della scheda madre, in quanto so che questo chipset grafico h55 (che se non ho capito male contiene l'intel hd graphics, dico giusto?) dovrebbe gestire sia il video che l'audio in alta definizione, ossia i vari TrueHD e DTS-HD Master audio, me lo confermate?
Sapete se magari si sono riscontrati problemi per sfruttare tali schede per questo scopo? :confused: Ovvero, è possibile fare uscire l'audio in hd verso un sinto? Qualcuno ha mai visto sul suo sinto le famose scritte TrueHd e DTS Master audio? Ci sono sinto che hanno problemi a ricevere questi segnali audio da pc? Non vorrei aver acquistato un sinto non compatibile:( .
A chi è più esperto di me in soluzioni htpc, e non ci vuolo molto tralaltro, chiedo, ma occorre avere tanti e complicati programmi e fare innumerevoli settaggi per vedere in maniera dignitosa un blu ray da htpc, oppure si va solo di player, tipo powerdvd o TMT e basta?
Non vorrei fare una spesa assurda per poi vedere vanificati i miei sforzi.
Le mie priorità sono l'audio in alta defizinione.
Io avevo pensato a questa configurazione:
MB: ASUS P7H55D-M EVO oppure ASROCK H55 PRO - ATX;
CPU: I3-530;
RAM: DDR3 - FSB 1333 - 2GB (avete suggerimenti x qualche marca);
HD 1: 160 gb solo per sistema operativo e software
HD 2: 1 TB per film, foto e musica;
Alimentatore: non ne ho idea, accetto suggerimenti, l'importante è che sia silenzioso;
Mast. BD: già l'ho, un LG
CASE:Silverstone GD01B-R Black (2x5,25''+card reader - 6x3,5') - Silverstone LC20B Black (esterni 2x5,25'' - 1x3,5'' + interni 6x3,5'');
Per il processore pensate sia sufficiente un dissipatore passivo? considerando che non lo sovraccaricherò mai di lavoro, dovrà solo leggere i blu ray, niente giochi o processi di conversione video.
Per quanto riguarda le MB, quelle due sono tra le poche a supportare il "Premium Blu-ray audio support", ma cosa sarebbe? Per caso senza tale supporto, l'audio hd non esce? Oppure tramite AnyDVD si aggira il problema? Quindi in questo caso una qualsiasi MB con h55 andrebbe bene?
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato veramente tanto...mamma mia quanto ho scritto!:eek:
Ciao!!!:):D