Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5223.html
Telesystem annuncia l'arrivo di un nuovo decoder digitale terrestre HD compatibile con tutte le trasmissioni in chiaro e a pagamento. Rispetto al suo attuale fratello maggiore 7900HD rinuncia a qualche funzionalità ma costerà 60 Euro in meno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Parrebbe anche (soprattutto?) privo della porta USB che invece ha il 7900, con le relative funzionalità.
-
In effetti hai ragione...manca anche l'USB...non ci avevo fatto caso! ;)
Grazie!
Gianluca
-
Ethernet?
Ma perche' il fratello superiore ha una vera porta Etherne per connetterlo ad un router? A che pro?
-
già, in effetti hai ragione, non capisco proprio quale sia l'utiltà della porta ethernet e sinceramente non capisco neanche molto la presenza della porta usb in un decoder dtt.
Io spero vivamente che questo decoder sia migliorato rispetto al 7900 come sensibilità di ricezione...che è proprio bassa con il firmware attuale.
Gianluca, pare che, da quanto ho letto su digital sat, sempre se ho capito bene (dato che ho letto un pò "di corsa" ),che il prezzo del 7900 si abbasserà a euro 149 con l'uscita del 7800.
-
Se non sbaglio l'USB dovrebbe servire per registrare (tramite un futuro aggirnamento fel firm)
-
e per chi vuole vedere i canali rai Hd e mediaset hd
attraverso la piattaforma tivùsat (via parabola)
esiste un prodotto analogo?
-
e tra un po' di tempo vedremo anche il bollino platino per il 3D? poi il diamante per il 3DultramegafullHd....?? ma quando finiranno sti cavoli di bollini e soprattutto quando potrò acquistare un decoder senza la paura che il giorno dopo esca qualcosa per cui devo già acquistarne un'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcodl
...sinceramente non capisco neanche molto la presenza della porta usb in un decoder dtt.
Attualmente per leggere jpg e mp3, da aprile anche per registrare; non mi pare proprio così inutile!
Citazione:
Originariamente scritto da Marcodl
Io spero vivamente che questo decoder sia migliorato rispetto al 7900 come sensibilità di ricezione...che è proprio bassa con il firmware attuale.
TS ha già dichiarato che migliorerà già nel 7900 con il prossimo firmware.
Citazione:
Originariamente scritto da Marcodl
pare che, da quanto ho letto su digital sat, sempre se ho capito bene (dato che ho letto un pò "di corsa" ),che il prezzo del 7900 si abbasserà a euro 149 con l'uscita del 7800.
Si è già abbassato a 149 euro in tutte le catene principali di elettronica.
-
Salve,
Ancora parlate USB, JPEG e MP3. Non mi interessano nulla.
2 prese HDMI e modem V90 vanno bene così.
Preferisco presa Firewire 400-800, file non-compressi BMP e PCM.
Buona serata.
-
La differenza con il 7900HD è la mancanza della porta USB e del secondo card reader (una sola smart card)
Arriverà in commercio con la versione sw ALTS 1.0.2 ,che anche se ha lo stesso nome della 7900HD ,è diversa ;)
-
Per rispondere a Marcodl
il prezzo del decoder TS7900 da giovedi 25/03 sara' di 139 euri sul volantino MW.
A presto.
-
porta ethernet
Anche il dreambox ha la porta ethernet e non per nulla.
-
immagino che la porta ethernet sia per collegarlo ad un router e poter cosi aggiornare il firmware in automatico. Dato che tra i tanti pregi la mia tv ha anche il difetto di peccare sui segnali sd (scaler e deinterlacciatore non brillano) e pur essendo compatibile con il digitale terrestre hd non ha lo slot adatto per i moduli cam hd a pagamento (!) mi chiedevo questo decoder (avendo necessariamente la porta hdmi) come scala e deinterlaccia i segnali sd del digitale terrestre (cosi potrei prendere due piccioni con una fava)
-
ma guarda...se chiedi giudizi sul 7800 è impossibile dartene dato che non è ancora uscito ;) no?
maui, ti consiglio di darti una letta al thread che trovi dedicato al 7900 così ti togli un pò di dubbi e ti fai una idea sulla qualità del telesystem; rischieremmo di andare troppo OT forse.
Troverai chi lo apprezza molto e anche chi lo disprezza fortemente come il sottoscritto (avuto il 7900 e riportato indietro al negozio in tempo zero...) ma penso sia una cosa normalissima avere giudizi diversi da un singolo prodotto.