Re: Re: Re: Abbinamento sub
Citazione:
Antop ha scritto:
Grazie per la risposta molto veloce. Ma in un sub e' importante la coerenza timbrica? E il tipo di carico e' importante o no?
Ciao
Fabio
Be, diciamo che a quelle frequenze il nostro orecchio e' molto meno sensibile, comunque per un utilizzo specifico per ascolto di musica, sarebbe preferibile un sub con poca distorsione e molto controllato, un po il contrario che non con per l'ascolto di film ed effetti speciali.
Molto importante l'accoppiamento con gli altri diffusori: non si deve sentire la transizione dal sub al woofer dei diffusori ed ovviamente importantissima e quanto mai critica la disposizione in ambiente e relative regolazioni di fase, livello, frequenze di taglio etc etc.
Meglio a sospensione pneumatica o bass reflex ?
Diciamo che tipicamente la cassa chiusa garantisce un maggior controllo, ma anche una bassa efficienza che deve essere contrastata con amplificazioni notevoli ed equalizzazioni particolari e conseguentemente trasduttori che li sopportano.
Il bass reflex puo' essere altrettanto valido ma richiede una progettazione molto accurata.
Insomma non si puo' dare niente di scontato, puoi trovare sub validi di ogni tipo e di ogni prezzo ..............
Saluti
Marco