Traccie audio: che mistero!!!
Non sapendo quale sezzione era + adatta ho deciso di postarlo in Argomenti generali.
Ultimamente facendo ricerche sulle caratteristiche di nuovi A/V reciver ho costatato che la maggior parte sono tutti 7.1.
Però sulle copertine dei DVD non vedo mai il simbolo 6.1 o 7.1 ma al massimo la 5.1.
I famosi audio DTS-HD, Dolby-EX e THX che fine hanno fatto? Ma i film sono tutti incisi in 5.1 e la conversione in 6.1 o 7.1 è a carico dell' amplificatore? Mi sembra che la traccia audio originale arrivi senza problemi alla 6.1 o anche alla 7.1, per le versioni italiane si ferma alla 5.1 questo è un problema dovuto al doppiaggio o per altri motivi?
E' possibile che i cinema siano indietro, come qualità audio e video, ad un buon impianto HT?
Solo i cinema che proiettano in 3D hanno il proiettore digitale gli altri sono ancora su pizza, è ancora vero?
Con l' avvento di tutte queste tecnologie : TV 3D, A/V reciver 6.1/7.1, Blu-ray... il cinema rischia di rimanere indietro.
Se non sbaglio tutti i cinema che trasmettano in 2d sono ancora su pizze o sono stati sostituiti da quelli nuovi in digitale che ricevano i film via satellite o su supporto elettronico?
I proiettori a pizza hanno una risoluzione molto più bassa di un TV Hd, non è vero? L'audio di questi film su bobina sono incisi sul nastro , per quanto riguarda il bolby, e su CD per il DTS è ancora così? I cinema che hanno ancora questa tecnologia riescono a trasmettere un suono superiore al 5.1?
Sapete dirmi qual'è la tecnologia utilizzata nei nostri cinema?
grazie
ciao