Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
	
		Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5217.html
 
 Audio Reference annuncia l'arrivo in Italia della nuova lavadischi Okki Nokki Record Cleaning Machine, rivisitazione del modello precedente. Molte le novità introdotte, con prezzo di listino sempre pari a 450 euro
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
 
- 
	
	
	
	
		nemmeno sapevo che esistessero! :D
 
 ma cosa "lavano" via, la polvere? o il vinile tende ad accumulare qualche altro genere di sporcizia?
 
 
- 
	
	
	
	
		Rimuove ogni genere di sporcizia, non solo polvere. 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Io mi ci compro una lavatrice con € 400 altro che lavadischi, ma chi se la compra 
 
- 
	
	
	
	
		Prova a lavare un vinile con una lavatrice Rex (magari li lavi mentre trapattoni ci sbatte sopra il pugno). :D
 
 Ovviamente le macchine lavadischi vengono comprare (ed apprezzate) dagli appassionati di vinile. i dischi in vinile sono un tipo di supporto in cui la musica viene incisa e i solchi dove poi passa la punta della testina per reperire informazioni tendono a sporcarsi con l'utilizzo. Per questo è fondamentale un'ottima messa a punto quotidiana, la quale parte proprio dalla cura che si è tenuti ad avere nei confronti del supporto fisico.
 
 
- 
	
	
	
	
		verissimo Sabatino, però esistono anche delle comunissime lavadischi a mano che con 30-40 euri si portano a casa, e non credo che lavino male :)
 
 mio padre ne ha una da 25 euro ed è soddisfattisimo
 
 
- 
	
	
	
	
		Magari arriverà qualcuno che usa lo strofinaccio per pulire il vinile e ti dirà che anche 25 euro sono troppi :D
 
 La Okki Nokki è divenuta famosa per essere la macchina lavadischi a motore più economica sul mercato.
 
 
- 
	
	
	
	
		Se qualcuno ha un po' di manualità (ed un po' di vinili) esiste questa interessante discussione sul progetto e realizzazione di un oggetto siffatto:
 
 http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=lavadischi
 
 Ciao