Diffusori Heco. Felice esperienza al Bari hi end.
Non è che non le conoscessi. Anzi, una rivista fuori dal giro solito dell'audio ma, ed è rarissimo, molto schietta nello sparare a zero quando serve sui prodotti in prova, le aveva anche premiate. In quel caso era la serie Celan (e la rivista "Audio Video Foto Bild").
Ieri al Bari Hi End ho ascoltato la serie inferiore e sono rimasto moooolto colpito. Il resto della catena era electrocompaniet.
Medi materici e realistici e alti delicati ma molto definiti ed introspettivi. Ma i brani che ho ascoltato erano tutti con voci maschili. Niente donne. Da quello che leggo in giro la gamma medio alta potrebbe essere un pò in evidenza. E' vero?
I bassi non mi sono piaciuti. Rimbombavano. Ma era una stanza di 10/15 metri quadri (una camera d'albergo). In ambientazioni più grandi non ci sarebbe stato questo problema credo. Nei forum si parla di una buona resa sui bassi con 2 metri di aria dietro e 1 sui lati. Tanta roba. Inoltre ho letto in giro che molti modelli heco hanno le frequenze basse abbastanza spigliate. anche qui chiedo conferme.
Il punto è che sembrano avere un rapporto qualità prezzo imbattibile (relativamente certo). La mia prima scelta (salvo future prove contrarie) sono le B&W CM9 di cui però, mi dispiace un pelino la gamma alta appena troppo pungente.
L'equivalente economico (anzi si risparmia anche qualcosa) della Heco sarebbero le celan XT901
http://www.heco-audio.de/typo3conf/e...p?pid=3168&L=1
Ho cercato sul forum ma se ne è parlato pochissimo. Delle heco in generale. Fatta eccezione per alcuni modelli molto economici.
Insomma, appello ufficiale ai possessori. Qualcuno ha voglia di parlarne? anche pareri su altre heco sarebbero graditissimi.
Addirittura ho visto che le ammiraglie, le steatment, con soluzioni tecniche veramente notevoli si portano a casa con 4000€. Hanno pure il tri-wiring.
http://www.heco-audio.de/index.php?i...estatement&L=1
Incredibile non l'avevo mai visto! Magari riuscire a sentirle...
PS: -inizio sfogo- il problema di queste cavolo di fiere è che non ci si può portare i cd da casa. In più molti espositori ti mettono sti cd impossibili di canti gaelici e basi di xilofono. Ma si può?! Guardate che non è una battuta...alcuni davvero quelli mettevano su. Ho capito che vogliono esaltare le caratteristiche dei prodotti (...e darsi un'aria ricercata a tutti i costi?) ma è come valutare un tv con il blu ray promozionale della casa. Perchè diavolo non selezionano i cd in base alla diffusione. Chi non ha mai ascoltato i pink floyd o pavarotti...giusto per dire i primi che mi sono venuti. - fine sfogo-