vecchi vinili 78 giri, richiesta consigli
Non amo il vintage, anzi non mi piace proprio, butto tutte le cose vecchie in genere. anche se non le sostituisco con nuove.. Tranne che il vintage hi-fi!
Le mie altec a VOTT, il pre mcintosh c28 che ora ascolto con un fnale mc2505 da 50 watt (ma quali 50 watt!) roba praticamente da bisnonno, mi stanno facendo letteralmente impazzire!
Per cui, da tanto tempo nell'armadio, fermi, senza che nessuno li ascolti da decenni o forse anche 50 anni, ci sono i pesantissimi 78 giri di mio nonno, per cui ho deciso che VOGLIO un giradschi che possa leggere quei dischi, la Cavalleria rusticana ed altre chicche, ce ne sono troppi perchè io li lasci li senza degnarli di un ascolto..
Non so se faranno schifo o se funzioneranno ancora, ma come sempre, nelle mie scelte, sono abbastanza estremo e non mi posso accontentare di un 33/45 giri nuovo..
Sto acquistando, dopo lungo peregrinare e senza nessun consiglio da parte dei forumiani, un vecchio dual 1214, non ne capisco niente, e chiedo delucidazioni in merito a testine, non capisco se ne serva una mono o se quella di serie sia stereo e se possa poi leggere anche i 33, ed il giradischi in questione sembrerebbe perfettamente funzionante.. non so se mi serve un adattatore da din ad rca, non so se i livelli di ingresso andranno bene ma il vecchio mc c28 ha ogni tipo di ingresso e poi comunque ho un pre SAE, un pre phono mm/mc ho di tutto!. Vi chiedo un aiuto, e vi chiedo come si sentiranno i padelloni da mezzo chilo che stanno in un vecchio armadio..
In cambio vi offro tante foto che farò all'impianto idoneo ad ascoltare i 78 giri, i sacd, i dvd-audio e i blu-ray in DTS hd, in un mix tra vintage e tecnologicmente nuovo..
A proposito, se qualcuno vuole aprire un negozio con me.. Anche tu Ale, che volevi venire a milano a vivere, dove sei :D ? e tu Joe, Fabio :D ?