Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...dono_5193.html
ANEC e ANEM, le due associazioni che riuniscono gli esercenti cinematografici, rispondono con determinazione alle probabili misure restrittive sull'adozione di occhiali 3D al cinema
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
meno male che qualcuno se n'è accorto...speriamo in un dietro front del CSS, e in un'aggiustata al tiro...basta imporre una sterilizzazione degli occhiali tra una visione e l'altra.
-
Certo, sono stati toccati nei loro interessi....
E poi la expand stà lanciando i suoi occhiali X103 universali.
http://www.xpandcinema.com/news/43/
-
mah!! in italia il 3d mi sà che farà la stessa fine di altri prodotti tecnologici come il super vhs o laserdisc che nel resto del mondo hanno avuto un discreto successo ma da noi sono falliti....
-
era ora che rispondessero e sono cententissimo della risposta.. altro che loro interessi.. qua toccano i nostri visto che il CSS farà solo altri danni e causerà aumenti del costo dei biglietti per la LORO miopia e non per problemi reali..
e premetto che a me il 3d non interessa a casa :-D e che al cinema non ci vedrò molto.. ma questo modo di fare del CSS è sicuramente dettato da loro esigenze economiche e non altro..
-
Citazione:
Originariamente scritto da sidro007
(...) Certo, sono stati toccati nei loro interessi...
Beh, dimmi te se ti divertiresti a sentirti dire che un investimento nell'ordine dei 50K Euro *per il solo sistema 3D* potrebbe essere completamente vanificato da un giorno all'altro. Nonostante si tratti probabilmente dei due sistemi migliori, nonostante le procedure di pulizia messe in atto e la disponibilità ad adottarne altre standardizzate... nonostante ogni logica.
A me, e a due/tre centinaia di altri colleghi, la cosa non fa ridere per niente.
-
Citazione:
A me, e a due/tre centinaia di altri colleghi, la cosa non fa ridere per niente
Pienamente d'accordo con Aidoru, senza contare che ci sono alcune recentissime istallazioni appena ultimate che usano Dolby o XpanD ed ancora non entrano in funzione, per loro solo spese e nessun incasso! Tutto per l'approssimativismo con cui è stata affrontata la questione
-
userei il termine cialtronaggine :-D visto che siamo in italia..
e pensare che quando sono andato a warner e ho notato il cartello che ricordava che gli occhialini NON vanno usati fuori dal cinema perchè non proteggono contro i raggi uv del sole pensavo fra me e me quale cretino avrebbe usato quegli occhiali per guardare il sole...
beh :-D ora ho capito.. prevenivano alcune denunce di persone molto al di sotto della media :-D.. poveri noi.. se loro sono costretti a scrivere queste cose..
aveva ragione Einstein.. la somma dell'intelligenza nel mondo è costante ... la popolazione.... :-D
-
Uhm...non sposerei affatto la tesi cospirazionista, secondo la quale ci siano interessi economici dietro questa scelta...mi sembra troppo "raffinata". Dico solo che l'ignoranza regna sovrana! Quello che mi ha infastidito è semmai il modus operandi del Ministro che parla prima di aver sentito tutte le parti in causa...certo che se agisce così per queste cose, immaginate per quelle più gravi o serie!
La risposta di Anec e Anem mi sembra sensata: ma poi vi pare che l'Italia possa essere l'unico paese al mondo ad adottare misure di questo tipo? Certo che siamo proprio forti!
-
Una idiozia totale! Ma secondo voi si corrono più rischi a indossare occhiali 3D o a frequentare una palestra o a toccare le maniglie su un autobus???? Roba da Italia piccola, piccola...
-
Certo che in Italia siamo messi proprio male in quanto a lungimiranza dei nostri politici sulla tecnologia.
Pensate che quando ho detto alla mia bimba che non potremmo andare a vedere Alice 3d perchè è piccola si è messa quasi a piangere.
Io non so, a volte mi pento di essere italiota :-P
-
Attenzione: tanto per chiarire, siamo obbligati a segnalare chiaramente che l'utilizzo degli occhiali 3D è *controindicato* per i bambini al di sotto dei 6 anni, e che per gli adulti dovrebbe essere *limitato* a 1 spettacolo.
Non siamo obbligati a *non* consentire l'accesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Pensate che quando ho detto alla mia bimba che non potremmo andare a vedere Alice 3d perchè è piccola si è messa quasi a piangere.
Puoi sempre farglielo vedere in 2D, non credo che per tua figlia sarà un problema:D
-
Ovviamente, solo che lei era già "catturata" dalla magia del 3d