Sony X4500 / Toshiba Regza SV / LG LH9000 quale dei tre?
Sto per trasferirmi e ho uno spazio di 129 cm per appendere una nuova TV da 46 o 47 pollici.
Il mio budget sarebbe sui 1400-1600€ appunto per un 46 o 47 pollici.
Il mio obiettivo è portarmi a casa qualcosa che abbia
retroilluminazione a led
con local dimming
Al momento sto considerando,
- Sony X4500
Ormai vecchia punta di diamante ora a prezzi accessibili.
Uno dei pochi Local Dimming RGB rimasti.
La tecnologia che invecchia non si fa sentire? Solo 120 Hz
Malgrado l'ottima qualità dell'immagine, sarebbe meglio optare per modelli più recenti che non abbiano rischi di clouding e abbiano piuttosto una tecnologia nuova?
Consumo energetico molto elevato rispetto a EdgeLed ma anche ai nuovi local dimming con led bianchi.
Menù lento.
- Toshiba Regza SV
Ottimi neri
200 Hz contro i 120 del sony X4500.
A sentirne parlare anche su internet, pessimo servizio assistenza almeno in Italia.
Problema di Blooming parzialmente risolto con un aggiornamento firmware
Problema double viewing quando ci si porta a un angolo superiore di 60°.
Solo 100 zone per il local dimming contro le 200 che avrà la prossima generazione di punta sony.
Disponibilità di widget web.
Un po' per ultimo anche
- LG LH9000
Di cui non ho saputo ancora trovare nessuna recensione davvero entusiasmante. Ma forse non ho cercato sufficientemente a fondo.
Specie per il supporto per il 3D, aspetterei per il Sony HX900 se non fosse che sicuramente il prezzo di lancio per un 46 rimarrà invariato sopra i 2400 per parecchi mesi da quello che ho capito, per ora quindi ho preso in considerazione questi tre.
Qualcuno crede di poter aiutarmi a scegliere fra questi 3?
O magari ha dei televisori ugualmente validi da consigliarmi?
Il mio problema è che pur capendo i vantaggi che porta teoricamente una certa tecnologia non saprei scegliere, come nel caso dei 120 o 200 Hz, quanto in pratica ne vale sul serio la pena.
Grazie in anticipo,
P.S. Spero di non fare OT e non aver sbagliato categoria, ancora non ho capito precisamente come funziona, in caso scusatemi.