Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5174.html
Sky UK tranquillizza gli appassionati inglesi: i contenuti 3D che l'emittente britannica sta per lanciare saranno usufruibili su tutti i display "3D Ready", sia con sistema stereoscopico attivo che passivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Da noi in Italia invece i primi contenuti in 3D arriveranno quando va bene nel 2020... :rolleyes:
-
... non capisco una cosa però :mbe:
... Sony e le altre compagnie dicono che per il "3D" serve l' HDMI 1.4 e che avrà determinate specifiche/caratteristiche di segnale, le nuove tv accettano tali specifiche, ed i decoder Sky di 1 o 2 anni fa già funzionano???
... e l' HDMI 1.4 a che serve allora??? l'hardware non si può cambiare con un upgrade del firmware, quindi pure i decoder Sky saranno da cambiare no?! :mbe:
... in UK c'è scritto chiaramente: "... All our Sky+HD boxes are 3D ready and you can get one for free when you take the HD Pack for a year and pay the standard set up free", ma in ITA???
... sicuramente in ITA si cambieranno perchè col Kuro che ci ritroviamo se va bene si inventeranno qualche altra diavoleria per farci sottoscrive un contratto diverso con Sky... speriamo solo non si inventino di dover cambiare pure impianto della parabola :mbe:
-
In Italia si dice che il canale 3D debutterà verso fine 2010/primi 2011, con primo evento trasmesso Avatar
-
... si ma tra il dire ed il fare...... chissà perchè qui in ITA c'è sempre sempre quel "detto popolare" che incombe :mbe:
-
SE al debutto ci sarà AVATAR allora non vedremo il 3D prima della metà del 2011.
-
Mah, non vedo tutto questo "bisogno" di 3D; se le persone pensassero che per avere il 3D devono cambiare TUTTA la catena audio/video che hanno in casa (e per avere buoni risultati spendere anche qualcosina di soldi, anche per i vari "esemplari" di occhialini attivi da acquistare), penso che il 3D sarebbe solo un'abbreviazione di thread :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
(...) Sony e le altre compagnie dicono che per il "3D" serve l' HDMI 1.4 e che avrà determinate specifiche/caratteristiche di segnale, le nuove tv accettano tali specifiche, ed i decoder Sky di 1 o 2 anni fa già funzionano???
L'HDMI 1.4 serve a veicolare il *vero* 3D, ovvero quello in cui vengono presentati due flussi *1080p* separati, come avviene al Cinema.
Cosa sta facendo Sky? Semplicemente, sta trasmettendo i due fotogrammi all'interno dello stesso *singolo* flusso HD, quindi dimezzando la risoluzione per ogni occhio. I televisori con il filtro Xpol riproducono l'immagine così com'è, assegnando una polarizzazione diversa alle colonne pari e dispari del frame. Quelli che usano gli occhiali attivi dovranno generare per interpolazione i due frame separati, quindi comunque non sarà *mai* vero Full HD.
Il vantaggio per Sky è che non cambieranno i decoder, ed anche la struttura di trasmissione e le esigenze di banda resteranno le stesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aidoru
Il vantaggio per Sky è che non cambieranno i decoder, ed anche la struttura di trasmissione e le esigenze di banda resteranno le stesse.
... scusa ma non capisco :mbe:
... Sky trasmette a 1080i, quindi 540linee... se si mette ora a trasmettere il 3D "fittizio", ci dovrà essere un aumento di banda no?! (audio e video 3D avrà una banda minima necessaria che sarà maggiore del 2D tradizionale o sbaglio???) ... e se non aumentano la banda è matematico che la qualità dovrà decadere.
.. o no?! :mbe:
-
UPDATE:
in questo thread si spiega che diminuirà la risoluzione orizzontale (meno percepibile), non quella verticale.