da dove si capisce se una cassa è large o small ?
Visualizzazione Stampabile
da dove si capisce se una cassa è large o small ?
le casse da pavimento large quelle da scaffale small in linea di massima:D
dal diametro del woofer...se arriva almeno a 16cm,è large...al di sotto,è small..ci sn torri che avendo il woofer a partire da 11 cm,sn small...
Dalla capacità di gestire i bassi. Le casse che scendono bene di frequenza si considerano "large", quelle che coni bassi hanno problemi sono "small".Citazione:
Originariamente scritto da Kode76
Indipendentemente dalle dimensioni.
quindi quando io vado a leggere le specifiche delle mie casse le rb 81 della klipsch cosa devo leggere per capire in che modo devo considerare queste casse.
Scusate la mia ignoranza ma in materia non ci capisco un cavolo.
La risposta in frequenza. Una cassa che ha un range 120-20.000Hz andrà per forza considerata small, una 36-20.000 la puoi anche considerare large. Non sono termini assoluti, dipende molto da cosa vuoi che facciano. Se hai un subwoofer puoi impostare le casse su small e impostare l'amplificatore in modo che mandi tutte le basse frequenze (sotto 100 o 80Hz) al sub. Ma ti conviene fare un po' di prove, per capire come suonano meglio. Se metti large l'amplificatore manda tutta la banda alle casse, a prescindere. Se non hai un subwoofer devi metterle tutte su large.Citazione:
Originariamente scritto da Kode76
Ho semplificato molto le cose, eh ;)
EDIT: Ho guardato le casse in questione, io le metterei come "small" e con il crossover a 60 Hz. Prova a sentirle così
Ho modificato il titolo per renderlo meno generico, coaì come richiesto dal regolamento.
La prox volta fai più attenzione.
Grazie, ciao