In genere, quali sono i rapporti di proiezione? Ad esempio con i tubi posti a 4 metri dallo schermo, che dimensioni raggiunge la base dell'immagine?
Ciao a tutti.
Rino
Visualizzazione Stampabile
In genere, quali sono i rapporti di proiezione? Ad esempio con i tubi posti a 4 metri dallo schermo, che dimensioni raggiunge la base dell'immagine?
Ciao a tutti.
Rino
ciao Rino,
grosso modo, per ogni 1,5m di distanza lenti-frontali/schermo, 1m di base di schermo.
ciao
Gianni
io utilizzo un CRT con tubi da 9' e sta a 3.85mt su una base di 2.50 mt circa e lo riempie perfettamente, i parametri erano gli stessi anche per il mio CRT precedente che era un 8'Citazione:
rinorho ha scritto:
In genere, quali sono i rapporti di proiezione? Ad esempio con i tubi posti a 4 metri dallo schermo, che dimensioni raggiunge la base dell'immagine?
Ciao a tutti.
Rino
ciao
Marçelo
;)
ciao Marcello,Citazione:
Marçelo ha scritto:
io utilizzo un CRT con tubi da 9' e sta a 3.85mt su una base di 2.50 mt circa e lo riempie perfettamente, i parametri erano gli stessi anche per il mio CRT precedente che era un 8'
ciao
Marçelo
;)
difatti 3,85m danno (secondo la proporzione 1,5/1) 2,57m :D
cmq, va' anche detto, che in presenza di tubi nuovi (e i ns lo sono :D ) si puo' allargare ancora un po' il raster (cosa che io ho fatto), avvicinando un po' il crt rispetto a questa proporzione.
ciao ciao
;)
Sono d'accordo Gianni, intanto un supersaluto come sempre, va considerato anche il fatto non trascurabile, che il raster sulla superficie dei tubi almeno nell'orizzontale, visto che in 16/9 non è possibile, andrebbe sfruttata tutta, io ho fatto la stessa operazione, infatti sul comando size sono ad un parametro di 250 su di un overflow di 254, e guardando dentro il tubo si vede il raster sfruttato praticamente tutto, a mio avviso questa piccola avvertenza è indispensabile per preservare la durata dei tubi, con un consumo uniforme ed immagini sempre in movimento i tubi diventano praticamente eterni...ciaoCitazione:
giapao ha scritto:
ciao Marcello,
difatti 3,85m danno (secondo la proporzione 1,5/1) 2,57m :D
cmq, va' anche detto, che in presenza di tubi nuovi (e i ns lo sono :D ) si puo' allargare ancora un po' il raster (cosa che io ho fatto), avvicinando un po' il crt rispetto a questa proporzione.
ciao ciao
;)
Marçelo:D :D ;)
Grazie ragazzi, sto prendendo
un po' di misure...
Vorrei entrare nel Club dei tritubisti... ovviamente una buona macchina usata.
Ciao a tutti
Rino.
Ciao Marcelo,Citazione:
Marçelo ha scritto:
io utilizzo un CRT con tubi da 9' e sta a 3.85mt su una base di 2.50 mt circa e lo riempie perfettamente, i parametri erano gli stessi anche per il mio CRT precedente che era un 8'
ciao
Marçelo
;)
toglimi una curiosita' (ho letto tutti i tuoi post ma non mi ricordo!)....
Hai lo schermo da 16/9 o 4/3? Come mai non usi uno schermo piu' grande? Problemi di Layout o scelta?
Io ho visto a Bologna il CIne9 con schermo 16/9 e credo che la larghezza fosse vicina ai 3.5 ed era fantastico!
grazie
Ciao
Si innanzi tutto un saluto Enrico allora io utilizzo uno schermo direttamente in 16/9, ed avendo una macchina da 9' per la proiezione potre fare anche un immagine di 3mt di base o più, ma devo "accontentarmi" (si fa per dire) di 2.5 mt, in quanto la mia saletta sta in una mansarda (guarda nella sezione avclub se vuoi vedere le foto) e se non voglio buttare giù le pareti credo proprio che così sia il limiteCitazione:
enrico1967 ha scritto:
Ciao Marcelo,
toglimi una curiosita' (ho letto tutti i tuoi post ma non mi ricordo!)....
Hai lo schermo da 16/9 o 4/3? Come mai non usi uno schermo piu' grande? Problemi di Layout o scelta?
Io ho visto a Bologna il CIne9 con schermo 16/9 e credo che la larghezza fosse vicina ai 3.5 ed era fantastico!
grazie
Ciao
ciao Marçelo:D ;)
mi raccomando, quando sarai pronto chiamami mi fiondero' a trovarti;)
Ciao
Mimmo