Solito bivio: Abbandonare il TUBO CATODICO per......?
Ciao a tutti,
negli ultimi tempi, mi sono accinto a leggere un pò di roba circa questo sempre più frenetico mondo delle TV, ed in realtà oltre a capire per grandi linee le differenze tra LCD - LCD a LED - PLASMA e le loro specialità del momento (FULL LED - LED EDGE, LED RGB - LED BIANCHI, LOCAL DIMMING...), per non parlare dei 100HZ se non dei 200HZ e dei 600HZ dei plasma che il venditore di turno paragona ai 2 citati prima per confondere le idee al malcapitato di turno (sono stato ottimista circa il venditore), noto in tutta sincerità, che la scelta del televisore è divenuto per me, un vero e proprio enigma irrisolvibile: ci sono troppe variabili!!! :cry:
Per tale motivo vorrei chiedervi una mano al fine di venirne a capo.
La storia è questa:
i miei vogliono cambiare il loro vecchio TC 29" Sony 50hz, per poter prendere qualcosa di più aggiornato, ma senza alcuna pretesa, e come sempre io sono il loro consulente....(abbastanza pignolo)
Seguendo i vostri consigli sono stato in più CC in modo da toccare da vicino la materia e da notare le cosiddette differenze tra i vari apparecchi, ebbene io ho fatto davvero fatica, i miei altrettanto, loro alla domanda "quale di questi vi piace, vi ha colpito di più?" rispondevano...."SON TUTTI BELLI". :eek:
La TV servirà in cucina, dove si vedrà per di più il segnale digitale terrestre, e le partite di tanto in tanto(forse piu' in là ci attacco una console); la distanza di visione è circa di 3,5/4m dal divano e di 2,5/3 dal tavolo; le luci ci sono e fanno riflesso anche in quello già esistente.
La tv è quella + sfruttata di casa, per cui se ne fa una visione media di 6/7 ore al giorno.
Venendo al dunque, le tv dalle quali "sono stato trascinato" in merito a ciò che ho letto nei vari forum sono:
LCD
LG 42LH9000 (antiriflesso)
LG 42LH9500
LG 42SL9000 (riflettente)
SHARP LC-40LX700 (LU, LC) (consumi bassi, miglior tecnologia)
PLASMA
Panasonic TX-P42G15E (ha tutto, forse troppo)
Panasonic TX-P42X10Y (ha poco, ma forse mi basta)
Panasonic TX-P42X20 (ha poco, ma forse mi basta)
Diciamo che è ovvio che se dico "pà" devi spendere €500 lui è contento rispetto a se gli dico €1000, ma poi storce il naso se gli dico che il LED consuma circa la metà rispetto al PLASMA.(chissà perchè...)
Credo a questo punto di avervi dato tutti i dettagli affinchè possiate aiutarmi nella risoluzione dell'annunciato enigma.
Sono ben accetti ulteriori suggerimenti e TV, considerate però il budget sotto i 1000 anzi qualcosa di meno, molto meno....:D
Ringrazio tutti in anticipo
con affetto
Sat80