Visualizzazione Stampabile
-
Scegliere un buon 50"
Buon giorno ragazzi.
Spero che qualcuno abbiamo voglia di aiutarmi.
Premetto che è ormai una settimana che leggo tutti i forum che trattano di plasma.
Io devo acquistare un 50" entro il 26 di questo mese.
Ero quasi convinto sul Pana G20, ma sembra che il 50 sia introvabile entro la data sopradescritta.
Cosa Faccio?
Prendo un samsung 850? Lg, prendo un "vecchio" panasonoic? (il V10 per esempio..)
Io guarderò la Tv da una distanza di circa 4/4,5 metri.
Non ho alcuna consolle (al massimo ogni tanto usiamo la wii), non ho sky, ho il satellite, e guardo il 50% tv su digitale terreste e 50% film in dvd.
Vorrei avesse una presa di rete per collegarci il pc, ed eventualmente vederci i dvix, ed anche una presa usb.
Prima o poi acquisterò un bluray.
Specifico che non sono un patito nè un esperto, ma vorrei qualcosa che si veda bene.
Massima spesa 2000 €
Se mi aiutate mi fate un grosso favore, perchè non ho voglia di farmi consigliare da un venditore unieuro che mi propina i led come non più usultra etc..
Grazie
-
nei negozi on line i 50g20 li trovi
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...sma_50g20.aspx
vatti a leggere il thread ufficiale sul G20 per le prime impressioni dei possessori del 42"
Il 50V10 è introvabile e comunque il G20 gli è leggermente superiore e costa meno ^_^
EDIT:
mi correggo, nel link che ti ho dato, controllando nel dettaglio dei negozi, dicono che i 50G20 sono in arrivo, quindi dovresti contattarli per sapere quando gli arriveranno effettivamente, fossi in te comunque aspetterei, se non lo trovi entro tale data!
-
Vista la tua urgenza, e tenendo conto della tua distanza di visione (in primis) e delle tue sorgenti, ti consiglio caldamente un plasma HD Ready, e non full-HD, perchè spenderesti di più per ottenere zero benefici, anzi.
In particolare, il mio consiglio ricade sul 50PQ6000 di LG, che secondo me è il modello HD Ready globalmente più interessante delle varie serie 2009 dei soliti 3 brand. Anche i samsung HD Ready vanno molto bene con le sorgenti SD, e hanno una dotazione di funzionalità riservate alla calibrazione dell'immagine molto completa (seconda solo agli LG, che sotto quel profilo sono il numero 1).
Prendere un full-HD sarebbe un errore, per i motivi di cui sopra. Ma nel caso tu non riuscissi a trovare da nessuna parte uno degli HD Ready suggeriti, come full-HD ti consiglio il 50PS8000, il TOP di gamma di LG. In questa discussione, dedicata alla serie PS, troverai tutte le info del caso da parte di chi lo possiede.
Sappi comunque che se tu potessi attendere fino alla metà di aprile (circa), potresti acquistare un nuovo modello serie 2010, che sarebbe la cosa migliore. In quel caso, ti consiglierei di guardare con molta attenzione il nuovo modello HD Ready di LG, che in Italia si dovrebbe chiamare 50PJ550 (o forse 50PJ650).
Buon acquisto :)
-
Anch'io ti consiglio un'HDready , e visto , da quello che ho letto , che non sei un maniaco del video , puoi rivolgerti a LG o Samsung
Ciao
-
Vi ringrazio per le risposte.
Io guardo moltissimi dvd, mediante un home teater della Panasonic, modello SA HT 535.
Se compro un lettore Blu Ray li vedrei meglio ?
Cosa mi consigliate di acquistare ?, poi potrei utilizzare il mio HT per l'audio?
Ho trovato su un sito LG 8000 a meno di 1000 € è normale ?
Ho anche trovato un V10 a quel prezzo...
Un altro problema è che devo far costruire un mobile intorno alla TV, quindi non potrò cambiarla per almeno 10 anni !!! :)
in ultimo non ho capito se LG ha l'igresso di rete.. io ho un impianto domotico nella casa con tanto di server, e vorrei collegarci la TV per vedere i dvx ed ascoltare gli mp3...
Grazie delle risposte !
-
Visto che vuoi tenere il nuovo TV a lungo, ti consiglio caldamente di attendere fino alla metà di aprile circa, e poi comprare un modello della nuova serie 2010. Dai primi "report", sono decisamente più interessanti dei precedenti serie 2009.
Se vuoi un modello con funzioni avanzate di connettività internet/multimedia, dovrai però rivolgerti ad un full-HD, perchè negli HD Ready certe funzionalità non vengono di solito mai implementate, per contenere il costo. In quel caso (full-HD), i modelli di LG che fanno al caso tuo sono il nuovo 50PK750 oppure il 50PK950. La differenza tra i 2 è minima, e stiamo aspettando che saltino fuori le schede tecniche complete su qualche sito di LG. Se invece rinuncerai alla connettività avanzata, potrai orientarti su un HD Ready (che nel tuo caso, come ti avevo già detto, sarebbe meglio), ed in quel caso il nuovo modello che fa per te si chiama 50PJ550 (o forse 50PJ650, ma credo che in italia useranno l'altra sigla), che è anch'esso molto bello, e completo sotto tutti gli altri punti di vista :)
A quel punto ti conviene prendere un lettore blu-ray, ed in quel caso ti consiglio uno dei nuovi sony mod. BDP-S370, BDP-S570 o BDP-S770, che vanno tutti molto bene anche con i DVD normali (incluso l'S370), hanno un ottimo prezzo (si partirà da circa 200 euro di listino) e sono molto completi sotto tutti i punti di vista, e usciranno tra poche settimane anche in Italia.
Il prezzo che hai trovato online sul 50PS8000 adesso è normale, trattandosi che stanno per arrivare i nuovi modelli.
Non farti prendere dalla fretta, e comprane uno di quelli nuovi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ManOfTheMoon
Ho trovato su un sito LG 8000 a meno di 1000 € è normale ?
Ho anche trovato un V10 a quel prezzo...
Anch'io mi trovo nella tua stessa situazione (per la fretta) però ho deciso, a malincuore, di aspettare l'uscita, purtroppo ancora lontana, del Pana 50V20.
Cmq se davvero hai trovato un Panasonic 50V10 (deduco che sia il 50" in quanto hai detto di cercare questa dimensione) a meno di 1000 euro, personalmente, lo prenderei al volo.
Certo un HD ready sarebbe meglio però, leggendo che vorrai tenerlo cosi a lungo, forse è il caso di prendere un full HD.
Edit: ho letto solo ora la tua distanza di visione. Secondo me potresti anche pensare di salire come polliciaggio. Pensando ad un futuro utilizzo in HD farei un pensierino su Samsung o LG che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo sopra i 50" e rientreresti, forse..non sono aggiornatissimo sui prezzi, anche nel tuo budget.
-
Da quella distanza un 60" andrebbe benone, e anche come budget ci starebbe dentro. Gli LG 60" si trovano adesso online tra i 1500 euro (60PS4000) ed i 1800-1850 (60PS8000). C'è però l'aspetto controproducente che rendono (tutti, non solo gli LG) un pochino meno dei 50", specie con le sorgenti SD, e se poi magari ti capita ogni tanto di guardarli da più vicino, i vari difetti delle sorgenti, ed in parte anche quelli dei display al plasma, in un 60" si notano subito di più.
I 60" sono ideali per la visione di film blu-ray, e da una distanza di circa 3.2 metri.
-
se hai trovato un V10 a quel prezzo , non ci penserei due volte .....poi se , come ti ho gia detto non ti interessano le prestazioni al top , potresti andare su Samsung e infine LG ( prestazioni buone e ottimo prezzo )
Ciao
-
Save a tutti!...volevo aggiungermi anche io alla discussione.
Un amico vuole cambiare il suo retroproiettore con un plasma da 50", ha trovato un offerta per un Samsung PS50B530 che è full HD, lui pero molto probabilmente userà sempre sorgente SD, e vedo che vuoi consigliate un HD Ready. A che medello lo indirizzo? Dite anche che sia meglio aspettare? Panasonic fa qualcosa in hd-ready?
-
secondo voi un 50" con 3,00-3,20 metri di distanza di visione è esagerato ?
forse il taglio da 46" è più indicato ?
-
il 50" a 3metri va benissimo... tranquillo... anche io 3metri forse anche qualcosa in più e prenderò il 50... il problema è scegliere il modello... mi ero quasi deciso per il 50s20 della panasonic... però non so vorrei essere sicuro di avere la ci+... vediamo un po'
-
se mi convincete ad andare sul 50" :D (tanto poi se non mi ci trovo lo restituisco ;) ) la mia scelta sarà tra 50S20 o 50V20 (se gli attenuano la funzione del cambio di luminosità come sembrerebbe)...la G20 ormai la lascio perdere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
secondo voi un 50" con 3,00-3,20 metri di distanza di visione è esagerato ?
forse il taglio da 46" è più indicato ?
Il 50" è perfetto, vai tranquillo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
secondo voi un 50" con 3,00-3,20 metri di distanza di visione è esagerato ?
distanza ottimale per un 50 anche in visione sd, non è esagerato semmai è il 46 che è piccolo, farei l's20 per risparmiare e puntarei poi in un futuro molto vicino, si parla tra un anno, sui 3d auto-stereoscopici (visione 3d senza occhialini) come sto facendo io tenendo botta con l'x10.