Insonorizzazione al contrario (sento i tacchi della vicina..)
Cari Amici,
Richiesta di suggerimento.
Sono un amante dell'audio/video con problemi di insonnia (e voi direte: checenefrega!!!)
Mi sono da poco trasferito nel nuovo alloggio ed ho constatato che le nuove costruzioni non brillano certo per fattura della soletta. Riesco chiaramente a sentire i tacchi della madama che cammina sopra, le scarpe normali del marito, il brusio indistinto dei discorsi et similia.
Premetto che per la mia insonnia ciò e' di serio nocumento. Non ho neanche voglia di provare a chiedere ai vicini di parlare a 3 decibel o di usare la pattine o di regalargli tappeti con i quali coprire tutte le superfici calpestabili.
Ergo mi chiedo: secondo voi se mi facessi fare una controsoffittatura che rubi circa 10 cm del mio soffitto (h. 2.60) e lo facessi riempire con quelle lana di vetro spessa circa 10 cm (tecnica utilizzata nei nostri uffici per insonorizzare la diverse stanze che hanno creato con il cartongesso, direi con risultati ottimi), otterrei qualche risultato?
E poi: basterebbe che lo facessi solo sul soffitto della mia camera da letto?
Ripeto: il mio unico scopo e' una discreta serenità del sonno...
Re: Insonorizzazione al contrario (sento i tacchi della vicina..)
Citazione:
gigone ha scritto:
Cari Amici,
Richiesta di suggerimento.
Sono un amante dell'audio/video con problemi di insonnia (e voi direte: checenefrega!!!)
Mi sono da poco trasferito nel nuovo alloggio ed ho constatato che le nuove costruzioni non brillano certo per fattura della soletta. Riesco chiaramente a sentire i tacchi della madama che cammina sopra, le scarpe normali del marito, il brusio indistinto dei discorsi et similia.
Premetto che per la mia insonnia ciò e' di serio nocumento. Non ho neanche voglia di provare a chiedere ai vicini di parlare a 3 decibel o di usare la pattine o di regalargli tappeti con i quali coprire tutte le superfici calpestabili.
Ergo mi chiedo: secondo voi se mi facessi fare una controsoffittatura che rubi circa 10 cm del mio soffitto (h. 2.60) e lo facessi riempire con quelle lana di vetro spessa circa 10 cm (tecnica utilizzata nei nostri uffici per insonorizzare la diverse stanze che hanno creato con il cartongesso, direi con risultati ottimi), otterrei qualche risultato?
E poi: basterebbe che lo facessi solo sul soffitto della mia camera da letto?
Ripeto: il mio unico scopo e' una discreta serenità del sonno...
Nel mio condominio, per un problema analogo è stato fatto un lavoro di controsoffittatura con sughero da 3 cm, dicono che sia migliorato un pochino... io abito all'ultimo piano, quindi, per me va sempre bene.
Credo ci siano negozzi specializzati Nel mio settore, però ho dovuto lavorare per insonorizzare un motore per fare dei rilievi fonometrici..... il migliore risultato " abbattimento drammatico " lo abbiamo ottenuto con un o più livelli di un pannello formato da 2 strati di foam che prendono a sandwitch un foglio di piombo.
Ilario.
Re: Insonorizzazione al contrario (sento i tacchi della vicina..)
Citazione:
gigone ha scritto:
.... a sentire i tacchi della madama che cammina sopra, ...
... sei troppo piemontese :D :D
Ritornando a cose serie, purtroppo a ragione Mirko, non si può fare molto con una controssoffittatura, perchè il suono si trasmette alle pareti verticali, in ogni caso meglio che niente, almeno riduci la radiazione diretta.
Ciao
Antonio