Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...poli_5135.html
Cominciano a trapelare dettagli su Monopoli, film diretto da Ridley Scott ed ispirato al celebre gioco da tavolo. Leggete e diteci: come classificate il rischioso progetto?
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Monopoli vs. Monopoly
Alla domanda del titolo, rispondo sùbito: “Sì!”.
Comunque, segnalo che il nome del gioco, anche in Italia, è stato adeguato a quell’originale, ossia Monopoly.
Il 2010 ricorre un anniversario importantissimo per il gioco, infatti, in autunno sarà commercializzata la prima versione circolare (una specie di 3D da tavolo:confused: ).
La trama menzionata nella rivista non mi piace. Preferirei un film che narra la nascita del gioco e le vicissitudini processuali, che hanno visto coinvolte Parker, Hasbro ed Editrice Giochi contro Antimonopoly oppure, più di recente, la causa contro Google. Fu durante la diretta televisiva di una trasmissione americana quasi trenta anni fa che cominciarono i “guai” per Monopoly.
Un’altra possibile trama potrebbe essere ambientata in un Far West futuristico, dove i personaggi non giocano a Poker ma a Monopoly Deal (in commercio credo da circa tre mesi).
Si nota che è un gioco che mi piace? Non vedo che arrivi marzo per acquistare Monopoly World Edition oppure Monopoly City, quando finalmente torneranno in commercio.
-
Speriamo solo che l'operazione non replichi il (misero) risultato ottenuto con la ridicola trasposizione di "Dungeons & Dragons"...
:rolleyes:
Quel film ha fatto vacillare l'onore di Jeremy Irons, speriamo che questo non devasti la reputazione di Scott...
-
mmmaa..tron era tron ma questo??
-
-
A quando il film del gioco dell'oca?
-
Anche se non tutti sono d’accordo sulle origini del Gioco dell’Oca, le prove sono chiare: io sono nato nella città in cui è stato inventato, Portogruaro! Come musicista, potrei lavorare nella colonna sonora:D o forse no. Continuo a preferire Monopoly: è un gioco più realistico, e che accomuna più persone.
-
io abito a Monopoli......splendida cittadina barese....
e mi dispiace che ora si chiamerà Monopoly.....
-
Ecco un’altra trama (basata su mia esperienza reale): un bambino (io una trentina d’anni fa) è sicuro di conoscere la città di Monopoli. Impara a memoria i nomi di tutte le sue strade, ma poi ... scopre che il nome originale di Monopoli è “Monopoly”, inventato dal signor Parker (l’ometto disegnato sul gioco pertanto non è il Sindaco del Comune:( ). E decide di scoprire quanto più può sul gioco, dimenticandosi che esiste una cittadina italiana omonima. Quando quasi trent’anni dopo la Hasbro e l’Editrice Giochi chiuderanno il contratto per la distribuzione italiana, e Hasbro distribuirà il gioco in Italia col nome originale (con la y al postolo della i finale), il bambino, oramai adulto, si ricorderà che esiste una città con questo nome. Un Fantasy?
Grazie Duramadre per avermi fatto ricordare. Chissà semmai farò un viaggio in Puglia?
-
posso ospitarvi e farvi da guida...ma senza i soldi del gioco!
-
Citazione:
Originariamente scritto da corgiov
Alla domanda del titolo, rispondo sùbito: “Sì!”.
Casomai dovresti rispondere "Io!" ;)
-
Hai ragione. Ho usato un manierismo come risposta;) .
IO!