Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5129.html
Il Centro Televisivo Vaticano sceglie Sony Professional per la realizzazione di una regia mobile in HD, vero e proprio punto di riferimento del settore del broadcasting internazionale
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
accidenti... ma una volta effettuate le riprese in HD, poi come vengono diffuse? non ci sono (che io sappia) canali in HD del Vaticano, né credo forniscano alle altre emittenti il materiale da ritrasmettere (comunque sempre in SD).
Ci fanno i BR da vendere stile "documentario"?
-
A dimostrazione che il Vaticano ha più soldi della RAI da investire per le proprie trasmissioni... :rolleyes:
-
Citazione:
il Vaticano ha più soldi della RAI da investire
Quoto al 100%, parole sante! Per rimanere in tema. Potrebbero farlo addirittura in 8K se volessero, roba da superare la NHK.
-
be', c'è da dire che il Vaticano fa le riprese solo a determinati soggetti (principalmente a Roma), mentre la Rai dovrebbe dotare un gran numero di operatori e studi (ma un numero proprio GRANDE!) di attrezzatura nuova...
-
spendessero quei soldi per aiutare veramente la gente che ne ha di bisogno......
che schifo....
-
Evitiamo di scadere nelle solite banalità dell'anticlericalismo d'accatto, per cortesia. Certo che il centro televisivo vaticano fornisce agli altri broadcasters materiale da ritrasmettere, e certo che è plausibilissimo che qualche cosa vada a finire sui BR.
E non starete mica dubitando che la RAI si stia attrezzando per riprendere in HD, vero? Sarebbe da ridere. Credo che alla RAI i soldi non manchino, tra quanto ci spennano di canone e quanto si mangiano dall'erario. Si tratta solo di destinarli ai capitoli giusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da seventhson
spendessero quei soldi per aiutare veramente la gente che ne ha di bisogno......
che schifo....
Che schifo piuttosto leggere queste idiozie.
-
Permetteti, lo Stato della Città del Vaticano non ha messo neanche un Euro, è tutto a carico della Sony che avrà come ritorno una pubblicità notevole.
-
A noi non risulta assolutamente questa informazione....te dove l'hai avuta questa notizia????
Gianluca
-
@ Seventhson
In effetti non vedo proprio il motivo del tuo intervento.
Siamo su un Forum tecnico, nel caso non te ne fossi mai accorto, per cui gli argomenti da trattare sono quelli eminentemente di carattere tecnico, il resto è OT, cosa vietata dal Regolamento.
Le tue esternazioni puoi fasrle benissimo in altri forum che trattino l'argomento che ti sta tanto a cuore ed in cui, sono sicuro, troverai molte altre persone in grado di apprezzarle.
Grazie.
Ciao
-
@ Davithegray
Il tuo ultimo commento non è proprio esemplare.
Se non si condivide quanto scritto da un altro utente o si ritiene che i suoi interventi violino il Regolamento, si avverte un Moderatore, esiste un tasto apposito, usatelo.
Il tuo modo di rispondere può benissimo innescare dei flames e questo non va bene.
@ TUTTI
Ritengo chiusa la questione, se volte continuare ad intervenire fatelo dal punto di vista tecnico.
Grazie.
Ciao
-
IMHO è più una pubblicità per la firma del contratto, mi pare i dettagli tecnici siano infatti totalmente assenti dal comunicato, immagino se ne riparlerà alla consegna del tutto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidthegray
E non starete mica dubitando che la RAI si stia attrezzando per riprendere in HD, vero? Sarebbe da ridere. Credo che alla RAI i soldi non manchino, tra quanto ci spennano di canone e quanto si mangiano dall'erario. Si tratta solo di destinarli ai capitoli giusti.
La Rai ha ripreso i mondiali di nuoto di Roma in HD ma non avendo un canale in HD, l'unico modo per vederli in HD era su Eurosport HD (che quindi trasmetteva immagini prodotte dalla Rai ma che la Rai non ha sfruttato in alcun modo... ) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da misocurdo
La Rai ha ripreso i mondiali di nuoto di Roma in HD ma non avendo un canale in HD, l'unico modo per vederli in HD era su Eurosport HD (che quindi trasmetteva immagini prodotte dalla Rai ma che la Rai non ha sfruttato in alcun modo... ) :)
Le trasmissioni HD languono ancora un po' in tutto il mondo. Quello che conta oggi, secondo me, è che gli eventi significativi, destinati a far storia, vengano ripresi in HD, per il futuro.
E' la stessa ragione per la quale nel mio piccolo avevo comprato la videocamera HD quando ancora non avevo una TV HD. Oggi posso montarmi e vedermi quei filmati come non potevo quando li ho ripresi, e ne sono lieto.
Speriamo che la RAI si dia una svegliata col digitale terrestre HD, ma i ritardi dello switch-off non preludono a nulla di buono.
@nordata: è stata una reazione impulsiva. Sorry.