Italiano, questo sconosciuto
Giusto per riderci un po' sopra (e soprattutto sdrammatizzare), quali sono i più fastidiosi errori ortografici/grammaticali/sintattici che più spesso trovate in questi forum e in generale nei mezzi di informazione?
Io parto segnalando sorprendentemente il termine "quoto" o anche "quotatura". Ebbene sì: usato impunemente da utenti e moderatori attualmente non esiste ufficialmente nel dizionario italiano!!! E' in pratica un italianizzazione del verbo inglese "to quote" che si tradurrebbe però in "citare/citazione" ;)
Ciò non toglie che, visto l'uso comune e la corretta italianizzazione, si dovrebbe inserire nel dizionario e completare la canonizzazione del termine.
http://www.accademiadellacrusca.it/f...e6c1607a12f3f1
L'errore che vedo più spesso, anche in chi generalmente scrive correttamente, è l'uso casuale dell'accento su monosillabi. (quì, sù, ne, fà..)
http://www.scudit.net/mdaccento4.htm
Ciò che sopporto meno invece è il fatto che la lingua italiana stia pian piano perdendo il potere di crescere e digerire termini stranieri. Essi vengono introdotti nel linguaggio comune e lasciati indeclinati imbastardendo la nostra lingua. Esempi visibili ogni giorno sui quotidiani: premier, euro, welfare, ELECTION DAY (quanto lo odio questo), meeting. Sono tutti termini dei quali esiste un usabilissimo corrispettivo italiano che snobbiamo senza alcun orgoglio per la nostra bella lingua.