Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5118.html
Pioneer USA presenta il VSX-820–K e il VSX-520-K, sintoamplificatori AV 5.1 3D Ready con connettività HDMI 1.4, potenza pari a 110 watt a canale e compatibilità con i nuovi formati HD.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
229$ per un sistema completo del genere??? Azz questo 3D lo vogliono propio spingere...
-
A me il 3D non interessa,pero' questa e' una risposta secca e decisa a chi sosteneva che Pioneer con l'abbandono dei Kuro falliva.
Forza Pioneer
-
cavolo prezzi davvero molto molto interessanti :eek:
-
Dov'è il trucco?..o quelli propostici finora avevano un prezzo ultra-mega-gonfiato?
-
E chi vi assicura che questi entry level siano qualitativamente simili o superiori agli entry level della scorsa stagione?
Se costano meno, i motivi possono essere molteplici...;)
-
229 $ ... Vedo già uno street price di 199 già al debutto. Continu a chiedermi quei 110W come saranno in realtà. Comunque un offertona, di tutto rispetto.
Aspettiamo le prime prove ....
-
bè buono il prezzo scusate ma dato che in materia sono ignorante le casse poi me le devo prendere a parte dato che nn sono citate? ecco *** costa poco
-
Naturalmente. Questi sono solo gli amplificatori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Se costano meno, i motivi possono essere molteplici
... sicuramente i "top" avranno qualità e prestazioni fuori dal comune (e ci mancherebbe), resta il fatto che per 300/350€ ti porti a casa comunque un 5.1 che non ha nulla da invidiare ad un sinto di 3-4 anni fa (vedi esempio il mio Onkyo 604e 7.1 pagato ca. 700€ 3-4 anni fa) :mbe:
... dal momento che il 7.1 è un "plus" che serve relativamente a pochi, direi che un prodotto del genere comunque fa ben sperare ed è un'ottimo incentivo per cercare di "tirare su clientela" su un brand che solitamente è sempre stato di pochi. è tutto marketing per mangiare fette di mercato alla concorrenza, ovvio, ma resta il fatto che se escludiamo la qualità di upscaling video, sul lato audio mi sembra una gran bell'offerta (almeno sulla carta) :D
-
non ho capito una cosa, in questo sintoampli non c'e' un processore video che upscali il segnale video a 1080p giusto?
-
Volete sapere in cosa sono limitatai? Innanzitutto sono entrambi privi di ingressi analogici multicanale :read:
-
Beh...con ingressi HDMI ed in mancanza di un SACD che non veicoli il DSD (ma credo che questi ampli non decodifichino cmq il DSD), direi che gli ingressi analogici multicanale siano inutili...;)
-
upscala sia il digitale che l'analogico... certo non avrà una qualità eccelsa ma 200 euro per TrueHD e HDMI 1.4 sono un grosso affare.... speriamo venga importato in Italia.
-
ho l'LX52 e non upscala l'hdmi ma solo l'analogico in hdmi e lo fa in modo "onesto" ..
questi costano un terzo.. non so..
ma sono contento di non fare la corsa al 3d.. resto con il mio fidato BD 2d e mi godo colori e tutto il resto.. cosa che il 3d si perde per via di come è fatto..
magari fra 10 anni risolvolo il problema a prezzi umani e ci penso.. ma oggi no..