Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto "tv" 19"
Ciao a tutti.
Devo acquistare una tv (o forse e mglio chiamarlo monitor) da 19" per la cucina.
Innanzitutto, che differenza ci sono tra tv e monitor/tv?
A me serve esclusivamente per il dtt; probabilmente non la collegherò mai (o quasi mai) ad un pc.
Dovendola posizionare in cucina (non tinello, proprio cucina) e quindi probabilmente soggetta a vapori etc., sarei spinto a comprare il primo modello economico che costi meno presso i grandi supermercati.
Ma poichè spesso i prezzi offline sono simili (se non superiori) ai prezzi online di marche migliori, allora sto valutando di acquistare un tv più "dignitoso".
Al momento ho visto (esclusivamente in rete):
- LG 19LH2000 (165€ ca.)
- Philips 19PFL3404D (180€ ca.)
- Samsung SM933HD (170€ ca.)
Ovviamente i prodotti sono moltissimi, ma non saprei quali altri prendere in considerazione... Fermorestando che mi farebbe comodo magari rispiarmare qualcosa (fondamentalmente non mi interessa la marca).
Unico elemento imprescindibile è la possibilità di essere appeso a muro.
Vi chiedo un grande aiuto.
Grazie.
Ps: qualcuno conosce il Thomson 22E92NH22 ?
-
... la tv è una scatola che vede solo la tv.
... un monitor-tv invece è un moitor da pc con integrato un sinto TV.
... per monitor/tv così piccoli ti conviene chiedere qui:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30
-
Si fin qui c'ero.
Mi chiedevo se, visto che anche questi modelli che ho elencato hanno una entrata pc, possano essere utilizzati come monitor, visto che i tempi di risposta mi sembravano non particolarmente alti.
Da qui mi chiedevo quali fossero le (altre) differenze... o se è solo una trovata commerciale...
Se in quella room che mi hai linkato parlo di tv (e non di monitor), mi chiudono subito il thread, visto come sono (giustamente) fiscali... E' un forum che frequento spesso.
Per questo mi sembrava più idoneo postare in questo forum, sperando di trovare qualche indicazione sui modelli che ho indicato o su altri modelli.
Aggiungo anche LG M197WD (170€ ca.)
-
Aggiungo anche un Philips 201t a 200€
Se mi date un consiglio tra questi 4 che ho indicato (o anche altri) vado a comprarlo.
Vi ringrazio.
-
Ho il Samsung in questione e i miei suoceri hanno l'LG. Non ci sono differenze sostanziali fra i 2 e quello che devono fare lo fanno abbastanza bene...per una tv di servizio sono ottimi...;)
-
Io ho comprato il Philips 19PFL3404D proprio per la cucina, prima di Natale. Ad oggi sono molto contento dell'acquisto, soprattutto per la qualità video superiore alle aspettative. Avevo osservato anche altri modelli della stessa categoria, ma mi convincevano meno (soprattutto per il livello del nero).
Se ti interessa il Philips ho visto che è in offerta in questi giorni da Med******.
-
Citazione:
Originariamente scritto da casarm
Io ho comprato il Philips 19PFL3404D proprio per la cucina, prima di Natale. Ad oggi sono molto contento dell'acquisto, soprattutto per la qualità video superiore alle aspettative. Avevo osservato anche altri modelli della stessa categoria, ma mi convincevano meno (soprattutto per il livello del nero).
Se ti interessa il Philips ho visto che è in offerta in questi giorni da Med******.
A quanto (anche in mp se vuoi)?
Perche sul "compraonline" non mi sembra proprio un ottimo prezzo...
Sto valutando anche il LG M197WD-PZ, che in realtà è un monitor/tv, ma penso faccia bene il suo dovere anche come semplice televisore. Risparmiando soprattutto qualcosa rispetto agli altri modelli.
-
ho un samsung LE19A656A1D un lg 22LH2000 e un philips 19PFL3404D.
il philips devo dire forse il migliore nella qualità delle immagini ma anche il più costoso.
buono LG, la presenza della porta usb sbloccabile è un di più che lo rende più completo.
comunque anche il samsung fa il suo dovere per un utilizzo di puro servizio (cucina DVB-T), con un punto a sfavore nella qualità dell'audio.
io ho speso qualcosa in più delle cifre da te indicate, ma su questi livelli credo che risparmiare qualche euro non comprometta ciò che ti aspetti.
se non lo usi come monitor per pc lascia perdere tali modelli, rischieresti di pagare funzionalità inutili. piuttosto pensa ad abbinarlo ad un nuon riproduttore multimedia (popcorn, WD, Asus, Xtreamer).
-
Citazione:
Originariamente scritto da daysleeper15
se non lo usi come monitor per pc lascia perdere tali modelli, rischieresti di pagare funzionalità inutili. piuttosto pensa ad abbinarlo ad un nuon riproduttore multimedia (popcorn, WD, Asus, Xtreamer).
Il punto è che quel LG monitor/tv (M197WD) mi risulta essere anche il meno costoso tra gli altri...
Comunque ti ringrazio!
-
Io ho preso da poco l'LG 19Lh2000
Con la possibilita' di vedere anche gli Mkv 1080p dalla sua porta Usb (con un semplice cambio di firmware) e il decoder DDT HD penso sia stato l'acquisto dell'anno ;-)
-
Alla fine ho preso il 19PFL3404 a 189€.
Ora devo cercare in rete i settaggi ottimali...
-
Salve a tutti. In procinto di acquistare un LCD per la cucina devo dirimere alcuni dubbi.
Posso optare a scelta per le dimensioni di 19" o 22", considerando che la distanza media di visione sarà compresa tra 1,3 e 2 metri, quale dei 2?
Per quelle dimensioni/distanze credo che un HD-Ready vada più che bene, tenderei ad evitare i modelli FullHD.
Al momento i papabili da 19" che avrei individuato sono i seguenti
Panasonic TX-L19X10
Philips 19PFL5404
Philips 19PFL3404
Samsung LE19B650
mentre per i 22" i modelli sarebbero questi
Philips 22PFL3404
Samsung LE22B450
Samsung LE22B650
Non ho ben chiaro se per un oggetto di questo tipo sia importante il fatto di montare un tuner DVB-T HD.
Consigli graditi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 58s2ma
Alla fine ho preso il 19PFL3404 a 189€.
Ora devo cercare in rete i settaggi ottimali...
ciao ma il Philips 19PFL3404 ha la porta usb per vedere i file video ? grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da focus
ciao ma il Philips 19PFL3404 ha la porta usb per vedere i file video ? grazie ciao
meglio se punti sul 19PFL5404H... anche se comuqnue è un player video che deforma le immagini....insomma, un mezzo "giocattolino".