Diffusori con frequenze sopra i 20kHz: perché?
Sperando di non essere paurosamente OT...
Stavo guardando su internet le specifiche di varie marche di diffusori e ho notato che alcune dichiarano frequenze massime superiori ai 20.000Hz, anche fino 28 o 30KHz (d'accordo, sono dati nominali...)
Ora, io so che l'orecchio umano percepisce fino a 20kHz (anzi, con l'età si ferma pure un po' prima).
Quindi la mia domanda è: che senso ha fare diffusori che possono lavorare con frequenze che non siamo in grado di sentire?
Ma senza polemica eh, giusto per curiosità :D