Cavi di potenza e di segnale per HT IL TESI
Ieri ho comprato ed oggi mi spediscono il mio primo Home Teatre così composto:
Ampli: Onkyo 607
Frontali: IL Tesi 504
Centrale: IL Tesi 704
Sub: IL Tesi 810
è in 3.1 per il momento, più avanti prenderò i surround per fare il 5.1
Il negozio online dove ho comprato il tutto mi manderà in omaggio una bobbina da 30 metri o 3 bobbine da 10 metri non ho capito bene
La descrizione riporta:
10 metri Cavo Audio Professionale trasparente da 1,5 mm - Oxygen free
7,50 €.
30 metri di cavo per un valore di 22,50 €.
E' in sostanza un cavo di rame...
Ora la domanda che scatta è la seguente:
Conviene che compri un cavo di potenza migliore ? E se si quale eventualmente ?
Non ho capito bene la storia del biwiring/biampling, se sono in pratica la stessa cosa... se conviene farla visto che in molti dicono che in HT tale pratica non serve ...
Poi dovrei comprare un cavo buono RCA per il sub che mi sembra di capire deve essere schermato e con contatti dorati poichè sembra che quello presente in dotazione nella scatola del sub non sia il massimo della vita
Solo che sono indeciso se comprare un RCA mono-mono oppure mono-stereo (anche detto a Y)
L'ampli ha l'uscita per il sub mono ed il sub ha l'ingresso sia mono che stereo.
Se entro nel sub in mono posso pilotare il sub dall'amplificatore e fare la calibrazione automatica con il microfono tramite l'audissey
Mentre se entro nel sub in stereo dovrei calibrare (crossover ecc) manualmente senza possibilità di utilizzare il microfono ed audissey per la calibrazione automatica
Sono un novellino del campo e preferirei la calibrazione in automatico, ma attendo vostri preziosi consigli
grazie
Roberto