Consigli su Onkyo TX-NR1007
Ciao a tutti.
Sto predisponendo il mio impianto HT, ad uso 80% cinema e 20% musica.
Ho già scelto i diffusori, un classico 5.1, orientandomi su Klipsch, nel dettaglio:
-RF-82 come frontali
-RC-62 come centrale
-RS-52 come posteriori
-RSW-10d come sub.
Inizialmente ero orientato ad un Onkyo TX-nr807, ma mi è cascato l'occhio sul 1007 essenzialmente per la doppia uscita HDMI (andrà infatti collegato sia ad una TV 55" che a un VPR): eviterei così di dover far passare tutto ad uno switch hdmi con relative possibili degradazioni del segnale.
Avrei alcune domande:
1) ritenete che il 1007 sia proporzionato rispetto ai diffusori che ho scelto? Al 3007 - economicamente parlando - non ci arrivo.. Sul modo di collegarci i diffusori (bi-wiring e via dicendo) mi affiderò a qualcuno "un pelino" più esperto di me (come potete capire dal linguaggio non sono una roccia quanto a sistemi audio...)
2) le due uscite HDMI del 1007 hanno la stessa identica funzione? L'upscale video viene effettuato su entrambe? Lo chiedo perché sul pannello posteriore hanno nomi diversi (main e sub se non erro)
3) tornando all'upscale, dalle schede tecniche intuisco che l'upscale delle sorgenti Component viene effettuato via HDMI. Ciò significa che a TV e VPR NON devo collegare il component? (mi risparmierebbe 10m di cavo component nelle canaline per arrivare al VPR!)
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza nella lettura e per le vostre risposte!
Saluti
melagodo