Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/336/index.html
Sempre più major entrano a far parte dell' accordo con Sony Electronics Digital Cinema Solutions and Services per la distribuzione di film a risoluzione 4K. Universal ha già confermato l'accordo da quasi un mese e sono in arrivo anche i contenuti di Warner Brothers
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Come fa ad esser in 4k il DCP di "nemico pubblico" se è stato girato in digitale 2k e il DI è a 2k?? :confused:
-
Non tutto il film è stato girato in HDCAM SR, alcune parti sono in super35, quindi una scansione 4K si potrebbe tranquillamente fare, in quanto al fatto che il digital intermediate sia 2K su questo aspetto non mi fiderei troppo di IMDB, visto che anche di 2012 e di Hancock dice lo stesso mentre è confermato che SONY li abbia realizzati in 4K. La cosa che ritengo più probabile è uan scansione 4K del negativo super 35 combinato con un upscale a 4K delle parti HDCAM SR, per un Digital Intermediate finale 4K. Chiederò lumi e conferme ad Universal e riporterò
-
IMHO ritengo che quella di Edoardo sia la spiegazione più logica. Scansione a 4K delle parti in pellicola e up-scaling a 4K delle parti girate in digitale 2K.
-
:yeah:
Ci vuole proprio una spinta decisa per il 4K per i Cinema anche per avere poi un'importante ricaduta sui prodotti consumer... :fiufiu:
E' confortante il fatto che i master 4K già pronti siano più di quel che si crede...
-
A questo punto sarebbe interessante un elenco di tutti i master a 4k disponibili ;)
-
4k = approssimativamente 4000x2000 ?
chissà in quanti anni queste cose arriveranno al pubblico domestico tenendo conto della fatica che ha fatto e sta facendo il full hd.. conosco amici che hanno appena comprato la tv hd ready perchè costava 100 euro in meno della full..
cmq.. innovazione va benissimo..
-
Infatti del consumer 4k attualmente me ne frega poco, però sono ASSOLUTAMENTE favorevole ai master 4k :cool:
-
oooo questa si che è un'ottima notizia, in ambito cinema i 4k possono portare un gran salto qualitativo, e verrebbero sfruttati a dovere dalle grandi dimensioni dei teli di proiezione..A tal proposito sono parecchio + scettico sull'adozione e "utilità" in ambito domestico, un pò come per il 3d
-
AFAIK c'è piena compatibilità a livello di specifiche Digital Cinema sia tra materiale digitale, sia tra proiettori 4K e 2K, quindi film a 4K possono essere riprodotti su proiettori 2K e viceversa (correggetemi se sbaglio), quindi in ogni caso tutto ciò assieme anche al recente accordo con la distribuzione porterà ad una diffusione sempre maggiore del Cinema Digitale.
Per il resto, circola voce che siano in corso diverse installazioni di Sony SRX-R320 in Italia a seguito del clamoroso successo del Nexus, qualcuno ha qualche indiscrezione?
-
Tutto giusto....e confermo le indiscrezioni...anche se per ora abbiamo promesso di non rivelarle... ;)
Gianluca
-
SydneyBlue120d parli anche di proiettori 2k "domestici"? il video in 4k verrebbe riadattato e proiettato in 2k?
la cosa mi fa venire in mente il supersampling, i proiettori 2k applicherebbero quasi l'aa mediante supercampionamento ai video 4k :D
-
Digital Cinema = Cinema digitale in sala....quindi non si fa riferimento al mercato consumer! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
confermo le indiscrezioni
Eccellente!!! Speriamo però che oltre al proiettore anche il resto della catena audio/video sia correttamente installato, configurato e sopratutto calibrato adeguatamente come al Nexus, mi aspetto la redazione di AVmagazine si aggiri spietata per le sale col 4K onde assicurare la degna qualità :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
..anche se per ora abbiamo promesso di non rivelarle... ;)
Gianluca
Perchè ? sapere dove installeranno i Sony 4k è un segreto di stato ?:D ;)