Visualizzazione Stampabile
-
Onde su carrellate lente
Ciao, sapete darmi info riguardo il problema che riscontro sul mio Z1 e sul vpr Philips Bogart dlp di 1 mio amico:
sulle carrellate lente tipo le scene di inizio del sig degli anelli le due torri dove si vedono scorrere le montagne, si notano delle specie di onde come se lo schermo di proiezione fosse ondulato. avete mai notato questo?
tutti e 2 i vpr sono collegati in htpc.
x lo Z1 esiste 1 qualche settaggio che elimina 1 po' il VB? :confused:
grazie.
-
io qualche volta lo noto anche con il Sanyo Z2 e non capisco da cosa possa dipendere!!!!
Ciao
Lucio
-
Pensavo che anche qualcun'altro avesse notato questo difetto, ma siamo solo noi 2?
bho...
ciao.
-
Io non ho mai notato nessuna onda.
Probabilmente, l'effetto "mosso", "scattoso" e "trascinato" dato dalla pellicola a 24 fps nelle carrellate potrebbe essere responsabile, assieme alla limitata profondità in bit di uno dei componenti della catena video...
Emidio
-
Emidio, l'effetto onda non ha niente a che vedere con scatti, trascinamenti, etc. Si nota solo nelle carrellate orizzontali quando è raffigurato un oggetto orizzontale che appunto ondeggia come se il telo fosse ondulato. Io e Stealth l'abbiamo notato usando l'HTPC e mappando perfettamente le matrici a 60 Hz. E' ovviamente inesistente con i CRT, sarebbe utile sapere con quali altri proiettori digitali abbiamo questo difetto, oltre a Z1, Z2 e il mio Philips Bogart.
Giuseppe
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Io non ho mai notato nessuna onda.
Probabilmente, l'effetto "mosso", "scattoso" e "trascinato" dato dalla pellicola a 24 fps nelle carrellate potrebbe essere responsabile, assieme alla limitata profondità in bit di uno dei componenti della catena video...
Emidio
Questo è un problema di molti vpr digitali ldc ed dlp soprattutto se pilotati con player stand alone. Uno dei metodi per abbassare drasticamente questo fenomeno è un buon HTPC!
Il fenomeno è stato visto dal sottoscritto, e da altri amici per fare un esempio, anche con un Infocus 5700 e Domino 20 pilotati da macchine del calibro del Denon 2900.
Il Domino 30 pare immune al problema, con gli stessi software che evidenziarono il problema durante le prove del 5700 e del Domino 20.
Ciao Rino.
-
Citazione:
rinorho ha scritto:
Uno dei metodi per abbassare drasticamente questo fenomeno è un buon HTPC!
Ciao Rino.
sia io che Giuseppe abbiamo dei buoni (si spera :rolleyes: ) HTPC, ma il fenomeno aime' si avverte comunque.
vorrei sentire il vostro parere x verificare l'entità del difetto anche sui vostri vpr.
ciao.
-
Citazione:
dintro ha scritto: ... Si nota solo nelle carrellate orizzontali quando è raffigurato un oggetto orizzontale che appunto ondeggia come se il telo fosse ondulato. Io e Stealth l'abbiamo notato usando l'HTPC e mappando perfettamente le matrici a 60 Hz. ....
A questo punto io controllerei che il telo risulti perfettamente complanare.
In alcuni casi il telo, soprattuto se a molla e se non viene steso completamente, può lasciare delle fastidiosissime ondulazioni sulla tela che, investite dal VPR durante la visione, determinano delle aree di fuori fuoco che, soprattutto nei panning orizzontali e lenti, creano il fastidioso effetto onda.
E' per questo che i prossimi soldi che spenderò sull'impianto serviranno all'acquisto di un buon telo, che dovrà essere rigorosamente motorizzato ed eventulamente tensionato.
Saluti Francesco.
-
Anche a me succede la stessa cosa. Ho accertato che dipende da leggere ondulazioni del telo. Per ovviare a questo effetto ho comprato due stecche di legno che attacco con del velcro prima delle visioni e che tengono teso il telo in orizzontale.
Ciao
Fabrizio
-
non voglio contraddire nessuno ma a me con l'infocus x1 faceva ogni tanto questo difetto, proiettando su parete, quindi e' da escludere che fosse un problema di tensionamento del telo,ora invece con lo sharp z200 non ho mai notato tale anomalia,almeno finora.
ciao
-
Confermo, è un fenomeno avvertibile proiettando anche su parete liscia.
Ricordo a casa mia una delle scene iniziali di H. Potter
Francesco, ricordi che a Pozzuoli il "Tizio" ci confermava che il problema con l'HTPC si eliminava...
Ciao a tutti
Rino.
-
Citazione:
rinorho ha scritto: Confermo, è un fenomeno avvertibile proiettando anche su parete liscia.
Ricordo a casa mia una delle scene iniziali di H. Potter
Francesco, ricordi che a Pozzuoli il "Tizio" ci confermava che il problema con l'HTPC si eliminava... Rino.
Caro Rino,
non sono un esperto, ma, a mio modesto parere, penso che si tratti di due fenomeni differenti: il 1° è legato alla qualità della sorgente e si verifica, in particolare, nei panning lenti ricchi di particolari (classico esempio è la panoramica sulle gradinate del colosseo quando Massimo ed i gladiatori entrano nell'arena); il 2° è legato alla presenza di ondulazioni sul telo e si può verificare sempre, anche con sorgenti ultra performanti, come un buon HTPC, per effetto dei fuori fuoco e della tendenza a rappresentare in ogni caso ondulate tutte le immagini aventi prevalente sviluppo orizzontale.
Saluti Francesco.
-
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Caro Rino,
non sono un esperto, ma, a mio modesto parere, penso che si tratti di due fenomeni differenti: il 1° è legato alla qualità della sorgente e si verifica, in particolare, nei panning lenti ricchi di particolari (classico esempio è la panoramica sulle gradinate del colosseo quando Massimo ed i gladiatori entrano nell'arena); il 2° è legato alla presenza di ondulazioni sul telo e si può verificare sempre, anche con sorgenti ultra performanti, come un buon HTPC, per effetto dei fuori fuoco e della tendenza a rappresentare in ogni caso ondulate tutte le immagini aventi prevalente sviluppo orizzontale.
Saluti Francesco.
Si, evidentemente sono due fenomeni differenti, anche perchè come ben sai a casa mia non ci sono teli... ed il fenomeno l'osservai per la prima volta quando proiettai, con il tuo Canon, H. Potter...
Poi l'ho rivisto a Pozzuoli... non so se in quel caso dipendesse dallo schermo, però il titolare mi disse con con l'HTPC non ci sarebbero stati problemi il che mi fa pensare ad un fenomeno non imputabile allo schermo.
Ciao
Rino