Mappiamo in quasi 1:1 l'sh 20 di casa Sony
Questo proiettore contrariamente alla concorrenza e' abbastanza allergico agli htpc ,
alle schede video ed ai computer in genere , le regolazioni in ingresso sono completamente automatizzate ma la prima impressione e' che la qualita' visualizzata e' perfettibile
Come se non bastasse per poterlo collegare al'htpc serve un cavo proprietario e costoso
Armato di pazienza e del micidiale powerstrip , ho confezionato per il mio proiettore un set up efficace cosi composto :
1280 per 768 per esattamente 56,281 hz
Questa risoluzione comporta una sottile cornicetta nera ai lati schermo , ma daltronde e' l'unico scotto da pagare alla cosidetta matrice 1:1 che nel mio caso e' foriera di insopportabili screendoors e solarizzazioni molto forti
Sono della convinzione fino a prova contraria che questa e' l'unica risoluzione possibile ed accettabile da htpc , poiche' non obbliga a nessun smanettamento dai lettori software , le qui regolazioni rimangono in defaul ( sharp a parte ovviamente ) risultando in tal modo in perfetta armonia con tutto il resto
Sembra che l' 1:1 perfetto sia supportato solo con lettori da tavolo con uscite component
I numerosi tentativi atti a replicare una visualizzazione interlacciata tipica di un lettore da tavolo con uscite component ,
non sono andati a buon fine
Ad ogni buon conto questo ultimo setup rende le immagini dei dvd in modo molto piu' degno e cinematografico di qualsiasi lettore da tavolo con uscite component
Htpc ... !! e' stata dura ma i risultati finalmente sono arrivati