Info/curiosità sulle cassette miniDV
ciao a tutti,
stavo ragionando sulle "vecchie" videocamere che utilizzano cassette miniDV: in un'ottica di alta qualità del file e bassa compressione, mi è parso di capire che parlando di definizione standard siano preferibili alle "memory cam" e a quelle che funzionano con i DVD.
Non capivo bene il perchè, allora sono andato a curiosare su wikipedia: ho scoperto che in una cassetta da 1 ora vengono registrati dati per 13 giga!
Esistono programmi per computer in grado di convertire ogni genere di dati in un flusso DV, consentendo così di usare camcorder e videoregistratori come unità di backup. A questo scopo, si consideri che un nastro MiniDV da 60 minuti può contenere circa 13 GB di dati, calcolando che il video in formato DV ha un flusso dati costante di 3,6 MB/s (3,6 MB/s × 60 secondi × 60 minuti = 12.960 MB per ora, diviso 1024 = 12,66 GiB per ora)
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital...#MiniDV_.2F_DV
non mi è chiaro se i 13 giga siano ottenibili utilizzando le cassette come unità di storage o se effettivamente sia lo spazio occupato da un'ora di registrazione una volta riversata su computer...
qualcuno mi aiuta a chiarire la questione? :confused:
Grazie!
Andrea