Visualizzazione Stampabile
-
Shutter Island
Visto ieri il nuovo capolavoro di Martin Scorsese. La storia è quanto di più avvincente e contorto si possa concepire, il tutto supportato da una regia maestosa e da un cast più che all'altezza. La bravura di Dicaprio ha raggiunto livelli imbarazzanti. Il finale, qualcosa di incredibile, è veramente bellissimo. Un film che consiglio vivamente a tutti.
-
Scusa ma dove sei riuscito a vederlo per curiosita' ,visto che l'uscita ufficiale e' prevista per il 5 marzo 2010?
-
è perchè sono in spagna, e qui è uscito ieri.
dan
-
-
Penso che andrò a vederlo anch'io, il trailer mi aveva entusiasmato parecchio.
-
DiCaprio si conferma un ottimo attore, una recitazione pressoché impeccabile a mio modesto parere.
Un film davvero da consigliare, un finale davvero interessante.
L'audio è curatissimo, così come la fotografia.
Credo ci sia poco da dire di negativo di questo film.
-
Pure io visto ieri.
Mi è piaciuto MOLTO. E nonostante abbia previsto il finale o per lo meno da che parte si dirigesse , mi ha veramente soddisfatto.
Molto forte la ricostruzione nel finale del "fatto" . Diciamo così tanto per non usare Spoiler...
Non capisco i commenti negativi della critica , sarò di "bocca buona" io?!?
Non credo.
Io lo consiglio assolutamente.
-
se possibile volevo solo sapere una cosa...senza togliere il gusto a chi vorrà vederselo....sono presenti elementi di spiritismo tipo appunto spiriti o anime dannate vaganti?
è solo come informazione utile al mio criterio personale sulla scelta del fim...pertanto chiedo di essere obiettivi.
Grazie
-
Non è un film "spiritico" :D
Quindi no.
-
capisco che il filone generale può non essere spiritico.....ma in moltissimi film se fate caso sono presenti elementi di spiritismo...anche sotto forme non pesanti magari(infatti c'è a chi non turba affatto)...lo chiedo perchè mi pare di aver visto nel trailer forse una ragazzina che era abbracciata da qualcuno ma svanisce come nel nulla...come se fosse uno spirito appunto...una sorta di anima vacante...
non voglio sollevare polemiche ,punti di vista ecc...non se ne uscirebbe più...volevo solo capire se sono presenti elementi del genere...a prescindere da come uno li considera...in piena obiettività.
Grazie
-
A parete il fatto che non riesco a capire cosa ti cambia una cosa del genere :what: , è meglio che comunque non aggiunga più di quanto abbia scritto prima per non rovinarti il Film.
Ti consiglio solo di andarlo a vedere , il Film è molto bello. :)
-
Il film è tratto dal libro di Dennis Lehane (il italiano L'isola della paura)non so se qualcuno l'avesse già segnalato, libro molto avvincente, non vedo l'ora di vedere il film.
Tra l'altro anche Mystic river è stato tratto da un giallo di Lehane.
-
Visto anche io, film bellissimo.
Per me vale una seconda visione (proprio per la sua "struttura")
Filmarolo: ci sono morti, ma non fantasmi. ;)
-
Vero , pure io appena uscito dal Cinema , mi sono detto : devo rivederlo al più presto ma in BD :D anche perchè è realizzato con pellicola 35mm , 65mm e anche macchine da presa digitali.
Al Cinema le differenze erano praticamente impercettibili , ma penso che col BD sia più evidente e soprattutto più vicino agli intendimenti di Scorsese e del suo direttore della fotografia.
-
Purtroppo ho già letto il libro, e dico purtroppo perchè per un film del genere sapere già il finale si perde quasi tutto il senso del film stesso.
Però lo vedrò di sicuro perchè il libro è molto bello e, a quanto dite, anche il film!