Pioneer VSX-1019 o Pioneer LX52
La domanda messa così sembrerebbe stupida data la superiorità del 52!!!
Veniamo al punto.
Base di partenza:
Pioneer KRP500A
lettore BDP 320
Casse Indiana Line DJ (2 coppie DJ204, centrale DJ704, sub DJ808)
Sinto-Ampli Onkyo SR606
*I front DJ 204 sono piccole ma quando sono state acquistate, il tutto è stato fatto con la consapevolezza di non permettersi volumi audio elevati e perchè sulla carta entravano come altezza nel mobile (cosa che poi non si è rivelata tale - dati non veritieri). Inoltre vorrei cambiare disposizione ai componenti ma per pochi millimetri non riesco ad affiancare il Bluray/box KRP all'Onkyo (avevo pensato anche ad un SR707/807); I Pioneer sono 1,5 cm. più corti ed andrebbero bene, in più sfrutterei la possibilità del telecomando unico e Kuro-Link.
Negli ultimi tempi, mi sono avvicinato anche all'ascolto della musica e mi sono regalato, per iniziare, due Focal Chorus 716V. Tali casse mariterebbero un ampli più performante tipo LX52.
Ora viene il mio dubbio:
1) Se prendessi l'LX52 sarebbe un ampli semi-definitivo ma tra due/tre mesi usciranno i sostituti hdmi 1.4 che potrebbero tornare utili tra circa 3 anni con ipotetici Pana 3D
2) Il lettore BluRay è un BDP320 e non Lx52 (se avessi questo la scelta sarebbe quasi obbligata), pertanto affiancae un BD più economico ad una serie LX.....
3) Vale la pena spendere "ora" i 400€ in più per l'LX52 oppure il VSX1019 potrebbe comunque non farmi rimpiangere l'Onkyo sr606?!?!
In pratica con il 1019 risponderei alle esigenze di spazio, integrazione componenti, upscaling 1080p mentre con l'LX52 avrei gli indubbi vantaggi di un prodotto di cui sfrutterei però solo la superiorità audio (sempre a volumi contenuti!!!)
Grazie per i consigli!