Front high e front wide...
Salve gente,ho cercato informazioni sull’argomento ma non ho trovato nulla a riguardo.
Allora ho un po’ di domande da farvi….in primis,cosa cambia tra i front high e i front wide???
Diciamo che sto studiando la nuova stanza dove andrà sistemato il mio impianto ed ho visto che praticamente sopra le torri frontali ho un bel po’ di spazio. Quindi visto che ho il classico 5.1 pilotato dall’onkyo 707 che è un 7.2,mi son chiesto SE potesse valerne la pena implementare il mio impianto (e che tipo di diffusori andrebbero bene in quella posizione??) e quindi sono qui a chiedervi informazioni.
Quindi diciamo in termini spiccioli,non conosco le posizioni esatte che dovrebbero avere questi diffusori frontali..sopra proprio alle torri?più laterali??più centrali? E soprattutto che vantaggi potrei avere installando questi diffusori in una sala normalissima? Ma poi (cosa non da meno)le sfrutterei con gli standard in giro al momento? Il mio ampli è in grado di pilotarle?? considerate che non posso mettere al momento dei surr back,ma se un giorno volessi metterli immagino che io debba prendere un ampli 9.2…..giusto?
Quando faccio la calibrazione con il microfono,in genere l’ampli passa proprio a vedere se ci sono diffusori collegati in front high e wide!
Quindi c’è qualche anima pia in grado di dirmi come lavorano durante un film?
Mi conviene fare questo passo oppure meglio lasciare il classico 5.1 o 7,1 quando potrò mettere i sur back??
Diego.