meccaniche di lettura Denon
mi sento un non proprio felice possessore di un Denon DVD-A11,
lettore universale DVD audio-video, SACD, etc. etc.
i problemi si sono fatti vivi dopo nemmeno un anno dall'acquisto.
difficoltà a riconoscere i dischi SACD.
una volta inserito il disco nel cassetto, la meccanica di lettura iniziava a girare senza riuscire a trovare il disco. dopodiché (durata variabile tra 10 e 30 secondi) il disco si fermava e il display mostrava gli estremi temporali con le cifre "0.00.00"... praticamente come se nel cassetto non ci fosse il disco!
inoltre la spia LED che indicherebbe la presenza di un SACD, ovviamente, non si illuminava.
ho portato in assistenza il lettore tre volte, la prima volta è stata effettuata opera di pulizia della lente e taratura della stessa.
dopo due mesi, il problema si è ripresentato.
la seconda volta mi è stato comunicato che si sarebbe dovuto sostituire il gruppo ottico (a poco più di un anno dall'acquisto?), ho dato l'assenso a procedere.
ancora una volta, dopo pochi mesi, il problema si è ripresentato.
e dire che i SACD non li riproduco spesso ma alquanto di rado. in genere inserisco nel lettore CD audio e pochi DVD video, anche masterizzati.
al terzo inoltro in assistenza, mi è stato comunicato che Audio Delta non concedeva più l'autorizzazione a intervenire sui prodotti Denon e che si trovavano limitati nell'operare.
è stata effettuata una nuova taratura del gruppo ottico ma mi è stato prospettato una probabile nuova (!!!) sostituzione del gruppo ottico!!!
aggiungo che quello che mi è stato detto dal tecnico, è che i Denon 'soffrono' di problemi in relazione alle meccaniche e non solo. l'eccessivo uso, porta a un ovvio riscaldamento delle circuitazioni che comportano una staratura di alcuni elementi ( questo è ciò che ho capito io).
pure i Marantz soffrono di queste problematiche, aggravate da cabinet di dimensioni ridotte (più slim) rispetto ai corrispettivi Denon.
quindi minor circolo d'aria e maggior surriscaldamento interno.
ancora non mi sono rivolto a AudioDelta.
ora, questo nuovo lettore Denon DBP-4010UD, mi attira per la classe di prezzo d'appartenenza,
leggo nel testo della notizia, che la meccanica sarebbe di elevate prestazioni... e nel tempo?
anche il DVD-A11 era considerato e valutato buono.
il DBP-4010UD è il tipo di lettore che aspetto da tempo per passare al bluray, anche se sarà ancora lontano il momento in cui mi doterò di una TV in alta definizione.
nelle caratteristiche tecniche elencate, parlate di elaborazione AL32, sul frontale del lettore, la serigrafia indica AL24.
trovo una pecca l'unica connessione HDMI.
non potevano metterne un'altra riservata ai flussi audio?
trovo interessante la decodifica interna dei bitsream Dolby HD e DTS HD, mi ripara dall'acquisto di un nuovo decoder!
(in genere, vedo che i DAC dei lettori, hanno prestazioni superiori a quelle di sezioni esterne integrate nei preamplificatori/processori audio/video come quello che ho io, un Rotel RSP-1068)