Consiglio videocamera per cortometraggi: cx505 o HDV
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e neofita del settore.
Stavo valutando l'acquisto di una camera di fascia medio alta (budget attorno agli 800€) che mi servirà principalmente per girare dei cortometraggi. Preciso che si tratterà della mia prima macchina anche se ho già avuto altre volte esperienze di ripresa con macchine di amici (parecchio datate). Dopo quasi un mese di ricerche e letture su vari siti e forum per ricavare informazioni mi sono indirizzato su una Sony cx505 :D .
C'è ancora però un dubbio che mi rimane. Data la notevole mole di lavoro a livello di editing che dovrei affrontare per montare un corto, sarebbe forse il caso di valutare l'acquisto di una camera HDV (avevo in mente una Canon hv40 o una hc9e della Sony)? Quali sarebbero i pro/contro di una macchina che registra in AVCHD e di una che invece registra su nastro?
Le differenze tra i due formati le conosco. La cosa che non mi è chiara è come sia la situazione ad oggi. La cosa che più mi interessa è la qualità. Le cam HDV che sono in commercio riescono ancora a competere, in fatto di qualità, con le più moderne AVCHD?
Pongo questa domanda perchè tutte le informazioni in merito che ho trovato erano molto datate e non son stato capace di trovare nessuna discussione recente che trattasse l'argomento. Sarei grato se qualcuno con più esperienza di me potesse farmi un pò di luce in questa direzione.
Vi ringrazio per la pazienza,
Davide.