Lezione sui costi in economia
Questi sono solo i costi di produzione, che sono giustamente divisi in diretti (quelli imputabili direttamente all'unita di prodotto) ed indiretti (quelli che non possono essere imputati direttamente, ma che vanno presi in totale e divisi per le unita prodotte in esercizio).
Mancano tutti gli altri costi, di amministrazione, di ricerca e sviluppo, commerciali, di distribuzione, di magazzinaggio, FINANZIARI, fiscali, assistenza post vendita in garanzia, una marea di altri costi che il margine industriale deve andare a coprire.
Non e' detto che poi il reale guadagno di apple sia poi tanto.
I loro prodotti costano perche sono di materiali di qualita infinitamente superiore ai pc di pari livello.
A volte un prodotto anche se e' giustificato dalle caratteristiche, si posiziona su livelli di prezzo troppo alti. I Mac sono su limite. Alta qualita, alto prezzo, per molti ma non per tutti.
Ovvio che giocano sugli optional, come nelle auto, i sedili in pelle costano al massimo 300-400 euro in piu' per dei sedili di medio-alta qualita, ma negli optional non li trovate a meno di 1500.
Idem per i navigatori: con meno di 100 vi comprate un tom tom, se lo volete integrato nel cruscotto vi costa anche 2000 euro per quello di un audi.
L'apple fa cose costose, si sono posizionati li, prezzi piu' alti dei concorrenti perche la miglior qualita comporta costi piu alti, come le audi, chi ha le possibilita' le prende.
IL giudizio se il differenziale di prezzo e' proporzionale al differenziale di qualita e' secondario finche non ci saranno concorrenti di pari qualita e di pari interesse da parte dei consumatori, diciamo che nel loro genere sono gli unici e fanno i prezzi che giustamente ritengono massimi possibili per vendere i loro prodotti.
speriamo in concorrenti validi a breve termine, ma non ne vedo.