peccato, é un´ottima tecnologia
la sto testando sul mio cellulare (AMOLED) da un paio di mesi e vi garantisco che é strabiliante: non solo se ne infischia di stare in pieno sole, ma ha angoli di osservazione di un plasma e contrasti che solo i kuro raggiungono. se la schermata é nera, non c´é assolutamente traccia di "tensione di mantenimento" che rende i plasma "grigi scuri", ma lo schermo nell´area nera é semplicemente spento...
peró mi chiedo: se funziona in un cellulare che comunque non costa una infinitá (i vari iphone costano molto di piú), e pare pure che non consumi tanto, perché dovrebbe essere cosí antieconomico produrre schermi grandi? mah...