Visualizzazione Stampabile
-
Da MKV a DVD - HELP ME!!
Salve a tutti,
è la prima volta che apro una discussione su questo forum, quindi spero di aver postato nella sezione corretta... :p
Ecco il mio problema: ho la necessità di generare un DVD "in alta qualità" a partire da un file MKV.
Ho effettuato un paio di prove, ma i risultati non sono soddisfacenti (scalettature e artefatti da DivX...)!!
Ecco come ho effettuato le mie prove:
1) a partire da un MKV da 8 GB ottengo un DVD dual layer tramite DVD Flick, impostando tutte le opzioni di qualità audio e video al massimo;
2) dal DVD dual layer ottengo un DVD single layer tramite DVD Shrink, eliminando lingue e sottotitoli che non mi interessano, in modo da avere più spazio possibile per il video.
Qualcuno può aiutarmi o consiglairmi una soluzione migliore? :confused:
-
Se il risultato finale dev'essere un DVD-5 (single layer), non c'è molto altro che tu possa fare...
Con DVD Shrink hai anche la possibilità di fare un'analisi del filmato prima della compressione per aumentare la qualità; l'hai fatto?
-
Il metodo che usi è sbagliato, per questo motivo:
- Nel passaggio 1, stai ricomprimendo un video che (non dimenticare) è già compresso di suo, inoltre passi da MPEG4/H.264 a MPEG2, quindi anche se sono sempre 8 GB, essendo l'MPEG2 meno efficente, perdi in qualità.
- Nel passaggio 2, stai ri-ricomprimendo nuovamente il video da 8GB a 4GB, e qui soffri la seconda perdita di qualità
Sommando le due ricompressioni, è normale che noti artefatti.
Se il tuo scopo è ottenere un video visibile con qualsiasi lettore DVD, ti conviene passare direttamente da MKV a Divx, e salvare il file .AVI risultante sul DVD, tanto non esistono praticamente più lettori che non leggono i Dvix. Tieni il bitrate altino, attorno ai 2mbit/s, tanto hai 4GB di spazio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Se il tuo scopo è ottenere un video visibile con qualsiasi lettore DVD, ti conviene passare direttamente da MKV a Divx, e salvare il file .AVI risultante sul DVD
Se il flusso video codificato all'interno del MKV e in alta definizione, devi per forza passare ad un MPEG2 (o ad un divx/xvid) a definizione standard se vuoi farlo leggere da un lettore DVD compatibile Divx.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Se il flusso video codificato all'interno del MKV e in alta definizione, devi per forza passare ad un MPEG2 (o ad un divx/xvid) a definizione standard se vuoi farlo leggere da un lettore DVD compatibile Divx.
Ma questo è ovvio. Non gli ho detto di fare un semplice cambio di contenitore, ho detto di trasformare il file in Divx (che non è MPEG2 ma MPEG4).
Chiaramente la risoluzione dovrà essere SD, in modo che sia leggibile da qualsiasi lettore Divx, anche se comunque ce ne sono abbastanza in giro che leggono anche i Dvix HD, quindi magari almeno a 720p ci può arrivare, e in 4GB ci stanno.
La definizione sarà ovviamente minore, ma almeno evita gli artefatti dovuti a DUE passaggi successivi di ricompressione (il primo da MKV a DVD9, il secondo da DVD9 a DVD5), di un file che di base è gia compresso di suo.
-
L'ipotesi di Gattapuffina è senz'altro la più probabile, comunque in MKV ci si può mettere un sacco di roba, compresi i Dvix/Xvid in definizione standard per dire.
Bello sarebbe che chi chiede aiuto desse tutte le informazioni IMHO.
Ciao