Alta definizione + CRT sempre il massimo
Innanzitutto sempre il solito grandissimo saluto a tutti gl'amici del forum, volevo aprire questo post, nella sezione CRT perchè probabilmente più esplicativo, considerando il fatto che è frequentato da tritubisti incalliti come il sottoscritto e probabilmente possono meglio afferrare i concetti che voglio esprimere e confrontarsi all'interno del thread in modo sicuramente più costruttivo, senza nulla togliere ai nostri amici dei Digitali che indubbiamente parlano un altra lingua. L'altra sera ho installato sul mio HTPC, per utilizzarli quale filmati dimostrativi, i mitici Bikini destination 1 e 2, la mia risoluzione viaggia a 720p, quindi la riproduzione non viene proprio eseguita in formato originale di masterizzazione che è 1080i (non me ne vogliano i puristi, Sergio ti prego non mi fulminare, ma considerando come funziona il 1292, creare il banco a 1080i con powerstrip avrebbe comportato qualche problemino nel ritornare poi a 720p, e non mi dilungo troppo sul perchè non voglio andare fuori topic) ma comunque il risultato finale sullo schermo è sicuramente qualche cosa di mai visto prima nella mia saletta. Colori pressochè perfetti una solarizzazione su tutte le immagini incredibile, l'acqua del mare addirittura luccicava, dando la sensazione di essere li e allungando la mano la si poteva toccare. Ho installato questi filmati sul disco rigido del mio HTPC, credo al 99% che dopo aver visto questa "roba" sarà il mio ultimo upgrade sul mio PC, (ed anche sul mio impianto, in quanto il prossimo upgrade sarà passare all'alta definizione speriamo fra non tanto sigh...!!!) in quanto è iperfluido e sui DVD normali penso di aver raggiunto il max in fatto di riproduzione con gl'attuali formati, soltanto che dopo aver visto questi due filmati in alta definizione passare al DVD mi sembrava davvero di essere tornato alla videocassetta. Dopo queste considerazioni torniamo in Topic, il mio tritubone da 9', idealmente nella mia testa l'ho confrontato con il Barco Tre chip visto al TAV 2003, anche lui visionato con filmati in alta definizione a 1080i e anche lui effettuava un rescaling verso il Basso "forzato" credo a 768p, visto che la matrice originale del trechip di casa Barco, è 1024*768. Beh credo che neppure sull'alta definizione esista paragone tra le due tecnologie, il chippone Barco era notevole intendiamoci, ma l'incredibile dettaglio soprattutto sulle alte luci che è in grado di donarmi il mio 9' in analogico, non è davvero raggiungibile dal Barco. Allora il mio quesito è molto chiaro, noi simo possessori di tretubi, e fin tanto che troveremo pezzi di ricambio per i nostri amati continueremo ad esserlo (speriamo per ancora taaaanto tempo), ma a davvero un senso lanciare almeno in un futuro prossimo una tecnologia per "puristi" del video quale siamo noi,(e molto probabilmente con sorgenti e formati video-DVD non per tutti soprattutto come prezzo) quindi a mio avviso riservata a chi vermante ama la qualità dell'immagine, su supporti digitali, che hanno dimostrato e continuano a dimostrare di non reggere il passo??????
Credo che un livello video così qualitativo come l'alta definizione, meriti assolutamente di essere trattato con tutti i riguardi del caso, e non me ne vogliano gli amici del digitale che tra l'altro stimo e rispetto, ma definire il, Panasonic 500 proiettore ad High Definition, come ho visto scritto sul suo "case" nella prova fatta su AF Digitale, mi sembra un azzardo irriverente nei confronti di macchine come i nostri tre tubi di alto livello che davvero la sanno trattare come si deve. Con questo non voglio ne scendere in polemica con nessuna tecnologia, ne tantomeno dire che il Panny 500 si vede male, anche perchè obbiettivamente per quello che costa io l'ho visto in funzione e fa davvero i miracoli, ed i passi in avanti fatti da queste macchine sono davvero notevoli, senza considerare il discorso limitatissimo dell'ingombro, che è minimo, che per chi installa un pj in casa non è da sottovalutare. Chiedo quindi a tutti non era il caso, di trattare l'alta definizione come merita, dandogli la possibilità in futuro di potersi esprimere al massimo delle sue potenzialità????? senza tralasciare, ci mancherebbe, lo sviluppo dei digitali, ma non abbandonando una tecnologia come quella CRT che dimostra ancora ci essere al top, con i dovuti paragoni è come confrontare dei finali audio a valvole con quelli digitali, .............le valvole hanno fermato il tempo anche con lutilizzo di sorgenti in SACD e per gl'appassionati che amano il suono allo stato dell'arte ci sono ancora, forse era il caso di fare altrattanto anche con i CRT con l'HD!!!!!!!.
Spero di non avervi annoiato ne tantomeno di aver fatto considerazioni stupide o scontate, ma di aver aperto una discussione costruttiva ed interessante per tutti i "puristi" del video che amano vedere immagini che siano vermente allo stato dell'arte.
Un super saluto a tutti
Marçelo:D :D ;)