Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi quale è il lettore CD con migliore qualità audio installabile su un PC ?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi quale è il lettore CD con migliore qualità audio installabile su un PC ?
intendi un masterizzatore interno? tipo questo?
http://www.migliorscelta.it/img/fck/...ore%281%29.jpg
@gscaparrotti
Si, masterizzatore non è necessario :)
penso che ormai non sia possibile acquistare un' unità ottica per pc che non sia un masterizzatore, visto che ormai anche un masterizzatore super-multi (ovvero che può masterizzare qualsiasi tipo di dvd e cd) non costa più di 25 €. sicuramente su un drive di questo tipo (ovvero non pensato certo per un utilizzo di tipo hi-fi) quello che più conta è l'affidabilità e la compatibilità con la più grande quantità possibile di supporti. non so come sia la qualità di un masterizzatore dal punto di vista audio, trattandosi di dati digitali non penso che ci possa essere una gran differenza da un drive alll'altro, visto che non sono uno di quelli che si fanno le paranoie sulla qualità della meccanica o altro, che deve essere giusto quel che basta a non introdurre errori già in partenza, quello che più fa la differenza è senz'altro il dac nonchè lo stadio di uscita, che sono rispettivamente in un pc il processore e la scheda audio, ed è su quest'ultima che mi concentrerei al 90 % nel realizzare un pc votato alla riproduzione audio (mi pare di capire che sia questo il tuo intento, giusto?).
in definitiva non darei troppo peso alla questione della meccanica, prendi un masterizzatore di una marca ben conosciuta e magari guarda un pò su internet le varie recensioni in cui vengono mostrati i grafici degli errori commessi nell'atto della scrittura, ti puoi fare un' idea della qualità di un drive.
naturalmente questa è la mia idea che personalmente mi sembra quella più razionale, naturalmente accetto anche critiche se supportate da dimostrazioni. :)
PS: attento alle quotature integrali, specie se del post subito precedente, modifica il tuo messaggio precedente eliminando la citazione! ;) qui sono molto attenti a moderatori a queste cose, che a lungo andare uccidono la leggibilità della pagina.
@ Gscaparrotti.
Grazie,
alcuni anni fa testai LG Toshiba e Nec usando direttamente uscita ottica e il migliore risultò essere il Toshiba.
Per quanto riguarda i DAC, provata la ESI-Juli@ ed è un gran bel suonare, in attesa della Cantatis Overture 192 alla quale abbinerò La Quartet per provare a digitalizzare i miei LP appena avrò la testina ristilata.
:)
Ma vuoi usare il PC come sorgente? Il lettore CD ti serve per riprodurre i tuoi CD audio?
@ Avenger
Si, per ascolto e per rippare su NAS, anche se l'ascolto principale sarà da files master audio
Visto che parti già con l'idea del pc come sorgente e che intendi "rippare" i tuoi cd, elimina totalmente la meccanica di lettura, la qual cosa porta enormi vantaggi.
Come lettore/masterizzatore valuta il Plextor Premium 2 con il quale puoi usare gli ottimi tool di masterizzazione e ripping specifici della Plextor.
personalmente ritengo ottimo EAC, con il quale puoi forzare la lettura ripetuta di un disco anche illeggibile con altri software fino a che non viene raggiunta la quantità minore di errore che è possibile ottenere.
Si ottimo EAC, ma le stesse funzioni le puoi usare con i tool dei masterizzatori Plextor che sono ottimizzati per il loro hardware.
scusami, ma che cosa intendi per ottimizzate per il loro hardware? non penso che faccia differenza il lettore da questo punto di vista, forse mi sfugge qualcosa.
I Professional Tool della Plextor sono sviluppati espressamente per i masterizzatori Plextor e funzionano solo con hardware Plextor.