Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5025.html
Il nuovo lettore Blu-ray Disc McIntosh MVP881, annunciato lo scorso agosto e già disponibile presso quattro punti vendita specializzati, promette prestazioni audio elevatissime
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
2 belle bestie,nulla da dire sulle loro qualità.
Sarebbe interessante metterli a confronto per vedere chi la spunta....ciaoooo;)
-
La sezione video "sembrerebbe" identica, almeno facendo affidamento sullo stampato delle uscite posteriori. Sull'audio McIntosh avrà sicuramente messo qualcosa della sua "magia", altrimenti non sarebbe un McIntosh:)
P.S. le uscite analogiche rca però sono "più belle" esteticamente sul Denon, sul McIntosh sembrano cheap.
-
ma se do in pegno il mio pio lx91, mi presteranno il mc per un test? :D
-
@ Emidio, che tu sappia i rivenditori citati hanno solo il BD player MC oppure sono tutti diponibili ad una comparativa (hanno anche il Denon)?
Francesco
-
Ho appena parlato con Audiodelta, distributore italiano dei prodotti Denon.
Sia HiFi Di Prinzio (Chieti Scalo) che Dimensione HiFi (Brescia) hanno anche il Denon.
Nelle prossime ore cercherò di pubblicare l'elenco completo dei rivenditori che hanno il Denon.
Emidio
-
Pensieri in libertà
A D&M Holdings non converrebe distribuire direttamente tutti i brand (non sono pochi) del listino? Mi pare che qualcosa del genere (ricordo un vecchio comunicato stampa D&M) sia stato fatto in Russia, in considerazione della crescente domanda (ovviamente il mercato russo è potenzialmente più remunerativo).
-
Il Denon DVD-A1UD viene commercializzato in Italia ad €. 4.950,00 mentre il McHintosh MVP881 ad €. 12.000,00. Il notevole divario di prezzo è giustificato solo dal nome di quest'ultimo o c'è sostanzialmente qualcosa in più? In una comparativa con un altro lettore universale, tipo l'Oppo 83SE, il raffronto può essere fatto o c'è troppo divario tra i prodotti in argomento?
-
A fronte di un costo più che doppio spero che la differenza non si riduca a piccoli particolari, già l'aspetto veramente misero delle uscite analogiche, se messe a confronto con quelle del Denon, dà fastidio e fa pensare che sia più il nome che si porta appresso a fare la differenza di prezzo che altro.... Ci vorrebbe un bel confronto alla cieca ;)
-
A mio avviso, a dispetto della "povertà" del livello delle connessioni analogiche, è all'interno che il mcIntosh sarà sensibilmente diverso rispetto al Denon. Normalmente mcIntosh parte dalla base denon e la customizza completamente. Almeno dal punto di vista audio saranno due lettori differenti. Poi se la parte video è la stessa ancora meglio, visto come va bene. Infine il prezzo: scommettiamo che i 12k€ di listino saranno molto lontani dallo street price?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vignotra
..è all'interno che il mcIntosh sarà sensibilmente diverso rispetto al Denon.
"Sensibilmente" non direi: già usano gli stessi (eccellenti) convertitori AKM e hanno entrambi costruzione completamente bilanciata.
Di certo l'alimentazione sarà più curata e ci saranno altre migliorie, ma la base è già eccellente (se non è rotto, non lo aggiustare, dice un vecchio adagio). Stiamo a vedere ...
-
Certo che non fanno una gran figura mettere a delle RCA pari a quelle di un Logitech Squeezebox su un apparecchio da 12k€ di listino... Poi dentro sarà un'altra storia, ma a vedere sembra essere il Denon quello nettamente più curato tra i due!