Lg-42LH4000, L'audio "frigge".
Come da titolo, possiedo da poco un tv lcd 42" di marca LG.
Da qualche giorno, specialmente la sera quando è più silenzioso (..e di conseguenza si tiene il volume al minimo), mi sono accorto che dai diffusori, l'audio usciva accompagnato da un "friggio" continuo, del tipo di una stazione-radio fuori frequenza.
Facendo diverse e disparate prove, ho appurato che il problema nasce esclusivamente dai diffusori (...e non da disturbi o "malsintonizzazione").
Chiaramente, di giorno, quando il volume della tv è più alto, il "friggio" non si sente nemmeno, a meno che non ci si avvicini con l'orecchio al diffusore.
Di sera, a volume basso, questo "friggio" dell'audio, reca abbastanza fastidio.
Si udisce chiaramente che a "friggere" sono principalmente i suoni emessi da qualsiasi sorgente , come dvd, programmi tv, ecc..
(infatti, un programma in cui ci sono scene di silenzio, il friggio non cè!!).
Devo anche constatare che il friggio non aumenta di intensità, ma ha un volume costante.Infatti se si alza il volume della tv, tende a non udirsi più, poichè sovrastato dal normale audio.
Ora mi chiedo, ma è normale che l'audio presenti questo friggio di sottofondo continuo?
Altra osservazione: cercando di porre rimedio a questo "difetto", ho provato a modificare le impostazioni audio, e ho notato che alzando i livelli degli acuti al massimo (normalmente settati a 50/100), il friggio è aumentato spropositatamente.
Mettendo a zero gli acuti (..e di conseguenza anche i bassi), il problema si è leggeremente alleviato, ma non è scomparso.
Ora, cosa mi comporta l'aver portato a zero i livelli di acuti e bassi?
grazie.