Quando vale la pena passare all'HD
Partiamo dal principio.
Avevo una Canon HF200 che ho venduto e mi sono tenuto una Pana GS400.
Ho fatto editing con Pinnacle 14 con entrambe e le considerazioni da fare sono le seguenti:
Premetto che non ho masterizzatore Blu ray, pc potentissimo e lettore blu ray, per cui il risultato ottenuto dopo l'editing l'ho trasformato in DVD.
Su DVD i filmati elaborati dalle due videocamere sono abbastanza simili come qualità per cui a suo tempo ho rivenduto la Canon.
Per poter apprezzare pienamente quest'ultima avrei dovuto upgradare la mia attrezzatura con un pc quad da almeno 1000/1200 euro, munito di masterizzatore, inoltre di un lettore blu ray da circa 150/200 euro.
Non discuto che la HF200, collegata direttamente in hdmi al televisore ha una nitidezza e una resa favolosa ma, secondo me, riscrivendo le elaborazioni su un normale dvd, direi che, quasi quasi la Pana ha colori piu' reali.
Per cui, avevo intenzione di ritentare l'esperienza full hd ma, secondo me il gioco non vale la candela, a meno di tirar fuori in tutto circa 2000 euro, (comprensivi naturalmente di una Sony xr500 o Pana TM300)
Qualcuno ha opinioni in proposito?
help, avchd masterizzato non viene letto da sony bdp 350
Salve,
avrei una domanda,
mi sto accingendo ora nel mondo della alta definizione, ho una videocamera canon hr10, ho trasferito i video sul pc e provato a creare un dvd avchd con il programma allegato della corel, il dvd sembra correttamente masterizzato ma non mi viene letto ne da computer che da lettore blue ray sony bdp 350,
i dvd originali della videocamera, finalizzati correttamente, vengono letti dal lettore blue ray senza problemi
ho provato a realizzare anche un dvd con ricodifica dei video, con lo stesso programma, e questo mi viene letto senza problemi ma la perdità di qualità è notevole
qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie a tutti per il momento