Ciao Ragazzi,
Come da titolo cerco il miglior 32" in circolazione con budget inferiore a 500 euro
L'utilizzo esclusivo della TV è per PC (ingresso DVI)
in più logicamente DTV Tuner
Conigliatemi vi prego
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi,
Come da titolo cerco il miglior 32" in circolazione con budget inferiore a 500 euro
L'utilizzo esclusivo della TV è per PC (ingresso DVI)
in più logicamente DTV Tuner
Conigliatemi vi prego
Eccoti il mio coniglio :DCitazione:
Originariamente scritto da NRG_Extreme
PREMESSA: provengo da un Sony Bravia 32S5600 che ho venduto dopo pochi mesi in quanto ha una qualità che definire scadente (particolarmente se confrontata col mio attuale televisore) è voler essere estremamente generosi. Ti sconsiglio pertanto il 32S5600 in generale e la Sony in particolare per la pessima assistenza post-vendita che hanno (ovviamente IMHO...)
Io mi sto trovando da favola con il Samsung 32B650, preso a 500 € (adesso però dove l'ho preso sta a circa 560... può darsi che in giro lo trovi a 500), collegato a PC tramite DVI (uscita PC) -> HDMI (Ingresso TV) e tramite DLNA (cablata).
A livello di qualità la visione di contenuti in HD via DLNA o USB è qualcosa di superlativo... una qualità veramente eccezionale, soprattutto con il filtro a 100 MHz attivato (benché molti lo trovino fastidioso dato l'effetto "telenovela" che dà).
La qualità della visione da segnale DVB è molto buona, sia su SD che su HD (per quel poco che ho avuto modo di valutarlo... Ho visto solo pochi contenuti sui 3 canali HD presenti su DVB, ossia Rai 1, Canale 5 e Italia 1); non so dirti come vada con segnali analogici in quanto sto a Roma e abbiamo solo il DVB. In particolare, gli sport in HD e con i 100 Hz attivi sono molto appaganti, lontani anni luce da un segnale SD e a 50 Hz: ti sembrerà di aver guadagnato 2 o 3 diottrie :D.
Se non ti interessa la funzione DLNA puoi puntare sui fratelli minori del B650, ossia i B530/B550 che, a quanto ho sentito, hanno una qualità paragonabile (alcuni addirittura ritengono superiore) al B650 ma sono privi, appunto, di DLNA.
Spero di esserti stato utile.
P.S.: il DLNA è la funzione di riproduzione di contenuti multimediali (foto, audio e video SD e HD) presenti su un PC sul quale bisogna istallare un programma che gestisce il server DLNA e che permette di decidere i contenuti da condividere in rete. Il televisore può essere collegato in rete via WiFi o tramite Eth 10/100.
Con budget inferiore a 500 euro non riesci a prendere il Samsung serie 6 da 32"....potresti provare a prendere un Samsung 32" LEb550 a circa 440 euro on line ed è un ottimo entry level....oppure ci sono modelli LG ottimi tipo il 32" LH4000 oppure a poco più di 500 euro il modello 32" LH5000....
ciao ;)
purtroppo l'effetto telenovela per me non è trascurabile, e mi sembra un paradosso prendere una TV a 100 Hz ma non poterla guardare a 100 Hz :DCitazione:
Originariamente scritto da Conte.Zero
non mi serve il DLNA in quanto essendo perennemente connesso al pc se ho bisogno di qualcosa, appunto, accendo il PC :D
non posso sforare come budget
altri consigli?? che ne pensate dei toshiba serie AV?
philips 32pfl5604h.eccezzionale col pc
Hai fretta? Io aspetterei qualche settimana/mese per prendere l'LG sl8000 da 32" e magari entrare nel tuo budget di spesa e considerando le grosse novità in arrivo. Credo sia il migliore da collegare al Pc..
Cmq in generale l'ho visto a 650€ circa.. Ma online si risparmia di piu'.
il toshiba av635 e ottimo con i segnalii sd , con il pc nn so dirti come sela cava ma penso che se aspetti e la cosa migliore.i prezzi dei tv attuali scenderanno
Invece il Sony KDL32P5600 è nettamente superiore in qualità video e in input lag(assolutamente penoso nei Sammy) sia al Samsung B550 che agli LG di quella fascia... Non ho visto il Philips all'opera, ma il problema principale di questo Sony è che in HDMI non mappa 1:1 col PC, quindi sei costretto a collegarlo in VGA pur ottenendo un buon risultato(se regoli bene le impostazioni). Da questo punto di vista, che io sappia anche il Toshiba indicato qui sopra non mappa 1:1 in Hdmi, mentre il Samsung B550 e B530 lo fanno tranquillamente. Insomma, se lo vuoi usare come monitor PC ti consiglio uno dei Samsung qui sopra, anche se ho visto 4-5 film in mkv 1080p e sono rimasto davvero impressionato.
I samsung hanno dei tempi di risposta tipo bradipo, quindi da collegare al pc assolutamente no, magari come tv ok...........
Io ti consiglio l'lg sl8000 con il pc e' il migliore, ho letto varie recensioni e ne sono entusiasti per il lag basso.
Citazione:
Originariamente scritto da VeG
Non so se è perché io l'ho collegato come monitor secondario (è il TV della stanza da letto) ma il mio b650 ha un input lag inesistente: non noto la differenza tra schermo primario (un CRT da 20" collegato sulla DVI1) e il B650 (collegato sulla DVI2).Citazione:
Originariamente scritto da LordDevilx
L'unica cosa che ho notato è un certo desync tra le immagini ed il sonoro del DVD se collegato ad un ampli esterno: sul TV il sonoro lagga di un decimo circa rispetto l'uscita alle casse, causando, se si tengono entrambe le fonti audio attive, un effetto eco.
EDIT:
Con gli MKV 1080p o 720P eseguiti direttamente sul TV via DLNA o USB ti garantisco che se togli i 100 Hz perdi moltissima qualità (infatti sto riconvertendo tutti i film che ho per poter essere eseguiti direttamente sul TV anziché passare per l'uscita HDMI, visto l'enorme divario di qualità) e idem accade sui canali DVB HD. Su quelli SD dipende dal tipo di trasmissione e dall'osservatore: personalmente trovo l'effetto non affatto fastidioso, anzi, mi sembra una visione più rilassante e fluida. Certo è che alle prime è un po' sconcertante come effetto: ti aspetti sempre che, durante una delle scene più drammatiche che possiate immaginare, l'inquadratura passi su un tipo baffuto che recita "No, Consuelo, mio padre Ramirez non può aiutarci perché ha dovuto vendere la fazenda a Don Juan per pagare i debiti di gioco di mio fratello Esteban" :D . Una volta che ci fai l'abitudine, disattivarlo è un po' sconcertante e "gratta" agli occhi (non so come altro definirlo :) ).Citazione:
Originariamente scritto da NRG_Extreme
grazie per l'aiuto raga, preziosissimi come sempre
ma più di una persona mi ha consigliato di aspettare le nuove uscite che avverranno tra marzo e aprile
ed io non ho una fretta assurda di comprare il TV
appena escono i nuovi TV riuppero il Topic
Grazie Ancora