Se bastano 120 hertz non dovrebbero andar bene anche tutte le tv che dichiarano trattare dai 200 ai 600 hertz, come ad esempio la Panasonic tx-p 50 v10 (600 hertz)?
Visualizzazione Stampabile
Se bastano 120 hertz non dovrebbero andar bene anche tutte le tv che dichiarano trattare dai 200 ai 600 hertz, come ad esempio la Panasonic tx-p 50 v10 (600 hertz)?
non è la stessa cosa gli schermi sono nativi a 50/60 hz poi con delle interpolazioni di immagine si arriva ai valori che vedi (credo sia piu o meno cosi)
quoto simoard.. a oggi in italia non c'è ancora nulla 3d ready in commercio come tv.. escono a marzo aprile.. se guardi bene nei negozi vicino al 600hz c'è l'asterisco e la spiegazione...
Ti consiglio di dare una lettura a questa discussione, sei davvero fuori strada. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ligrestowsky
ok, come non detto, immaginavo una cosa simile...
A marzo? Ma anche in Italia?
In pratica il televisore ci mette un po' del suo, a quanto ho capito. Genera i tanto discussi e temutissimi artefatti, che tanta preoccupazione provocano a chi vuol vedere un po' di buon calcio in tv, o sport in generale... e a chi gioca. Spero di aver detto giusto, correggetemi se sbaglio.Citazione:
Originariamente scritto da simoard
Quello che non ho capito è perchè le riprese di una partita di calcio soffrano piu' di un film o di una normale ripresa fatta in uno studio o all'aperto.